• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»L’Integrated Value Chain di Rittal ed Eplan al Forum Meccatronica

    L’Integrated Value Chain di Rittal ed Eplan al Forum Meccatronica

    By Redazione BitMAT25/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rittal Automation Systems ed Eplan Italia interverranno con un approfondimento dal titolo “Processi produttivi digitalizzati, integrati e interconnessi per una Smart Production 4.0”

    L'Integrated Value Chain di Rittal al Forum Meccatronica

    Il prossimo 5 novembre, a partire dalle ore 9:30, la Stazione Leopolda di Firenze ospiterà la sesta edizione del Forum Meccatronica, con la partecipazione di Rittal, fornitore mondiale di soluzioni per armadi di comando, distribuzione di corrente, sistemi di climatizzazione, infrastrutture IT e Software & Service.

    Nel corso della mostra-convegno, ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, si susseguiranno diverse sessioni convegnistiche che avranno come tema centrale la Maturità digitale e nuovi traguardi tecnologici nell’industria manifatturiera italiana.

    In particolare, dalle ore 14:30 alle ore 16:30 presso la Sala Boboli, Alberto Gironi (Responsabile Rittal Automation Systems) e Giovanni Di Pumpo (Direttore Vendite di Eplan Italia) interverranno con un approfondimento dal titolo Processi produttivi digitalizzati, integrati e interconnessi per una Smart Production 4.0 e la presentazione del Case Study Righi Group.

    “Con Rittal ed Eplan parliamo spesso di Value Chain e di ottimizzazione dei processi ingegneristici perché le esigenze dei clienti sono cambiate e proprio loro richiedono soluzioni sempre più digitalizzate e innovative, che consentano di creare in azienda una Catena del Valore integrata, distribuendo l’investimento nel corso degli anni” – dichiara Alberto Gironi, Responsabile Rittal Automation Systems.

    Grazie all’engineering integrato, infatti, è possibile automatizzare tutto il processo produttivo di lavoro rendendolo digitalizzato e interconnesso, per una Smart Production 4.0. Con l’utilizzo dei prodotti Rittal ed Eplan, tutti i processi di realizzazione del quadro elettrico destinato al controllo delle macchine e degli impianti industriali diventano oggi completamente automatizzati.

    I centri di lavoro della linea Rittal Automation Systems, sono perfettamente integrati con i software di progettazione e produzione Eplan, rendendo così i processi più semplici, veloci e precisi.

    “Implementare nella propria azienda la Catena del Valore significa aumentare la qualità e la produttività, assicurandosi un successo aziendale e una forte competitività sul mercato” – conclude Giovanni Di Pumpo, Direttore Vendite di Eplan Italia.

    Per registrarti all’evento clicca qui

    Eplan forum meccatronica Integrated Value Chain Rittal
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025

    ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.