• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Time Sensitive Networking e 5G: il contributo di Analog Devices

    Time Sensitive Networking e 5G: il contributo di Analog Devices

    By Redazione BitMAT22/10/2019Updated:22/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La giornata di studio organizzata da ANIPLA verterà sul futuro della comunicazione industriale, con interventi del mondo accademico e industriale

    TSN e 5G: il contributo di Analog Devices

    Il futuro della comunicazione industriale dal Time Sensitive Networking al 5G: è la giornata di studio organizzata da ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per L’Automazione, che si terrà presso la sede di Ucimu a Cinisello Balsamo il prossimo 29 Ottobre. All’evento parteciperà anche Analog Devices, per discutere dell’esigenza di sviluppare reti più performanti e interoperabili, in grado di supportare il percorso dei dati, dal campo al cloud.

    La mattinata sarà dedicata al Time Sensitive Networking e gli interventi saranno tenuti da Federico Tramarin, ricercatore dell’Università degli Studi di Padova, e Peter Lutz, direttore dell’iniziativa OPC UA FLC della OPC Foundation, che si propone di spingere oltre le potenzialità di questa tecnologia, permettendo di realizzare applicazioni hard real-time come motion control e controllo della sicurezza. A seguire si terrà prima una tavola rotonda incentrata sullo sviluppo dei più diffusi protocolli industriali e in un secondo tempo interverranno gli esperti delle aziende particolarmente impegnate sul fronte della comunicazione industriale, tra cui Analog Devices.

    Nel pomeriggio il tema centrale sarà il 5G, con interventi a cura di un docente del Dipartimento di Elettrotecnica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano e di rappresentanti di Qualcomm e di Vodafone. Successivamente presentazioni di Politecnico di Milano, ABB, Vodafone, Tim e Comau illustreranno le prime applicazioni sperimentali in ambito industriale.

    Analog Devices supporta il passaggio al TSN offrendo prodotti che includono già alcune caratteristiche Time Sensitive Network e vengono regolarmente aggiornati per soddisfare i nuovi requisiti di progetto basati su tale standard. ADI offre anche una piattaforma Ethernet che consente ai sistemi di passare da un protocollo Ethernet all’altro senza dover riprogettare l’hardware, garantendo ai produttori di apparecchiature industriali la flessibilità necessaria per rispondere alle esigenze dei vari clienti con un’unica piattaforma.

    Inoltre, grazie a un’impareggiabile esperienza a livello di sistema in RF, ADI ha sviluppato tutti gli avanzamenti delle comunicazioni da 2G, 3G e 4G, e ha consentito tutti i principali test sul campo del 5G, sviluppando la tecnologia leader per rendere il protocollo 5G stesso una realtà.

    L’evento è gratuito previa registrazione online.

    5g Analog Devices Time Sensitive Networking
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza

    11/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.