• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Open Industry 4.0 Alliance: Software AG nuovo membro

    Open Industry 4.0 Alliance: Software AG nuovo membro

    By Redazione BitMAT05/09/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Obiettivo dell’alleanza è l’accelerazione del percorso di digitalizzazione, eliminando gli ostacoli a scalabilità e implementazione di nuovi modelli di business

    Open Industry 4.0 Alliance: Software AG nuovo membro

    Software AG diventa membro dell’Open Industry 4.0 Alliance, nata per accelerare la creazione di valore nel percorso verso la digitalizzazione. Se il concetto di Industry 4.0 fa già da tempo leva sui temi di platform economy e digitalizzazione, infatti, l’eterogeneità dei componenti e dei sistemi industriali ha ostacolato scalabilità e implementazione di nuovi modelli di business.

    L’obiettivo di questa nuova alleanza è quello di stabilire un ecosistema aperto e un framework di interoperabilità tra vendor. Ciò consente ai vendor IT e OT di impegnarsi in un dialogo aperto e generare un valore comune per il cliente. Software AG si posizionerà nei segmenti IoT Connectivity, Open Edge Computing e come operatore di Hybrid Integration.

    Gli effetti positivi della trasformazione digitale sui processi produttivi e logistici delle aziende e la creazione dei primi modelli di business digitali sono già stati sperimentati con successo nella process industry e nel discrete manufacturing. Ma la varietà di protocolli, standard e framework è un ostacolo agli approcci di scalabilità e monetizzazione basati su piattaforma.

    In risposta a queste esperienze, organizzazioni IT e OT ben note e autorevoli quali ifm electronic, Beckhoff, SAP, KUKA, Hilscher, Endress+Hauser e Multivac hanno avviato una collaborazione per guidare la standardizzazione cross-vendor di progetti di digitalizzazione nella produzione e nella logistica, nel segno del One and Open.

    Più di 21 aziende di produzione e software vendor appartengono ora all’Open Industry 4.0 Alliance. Insieme stanno sviluppando soluzioni aperte, compatibili e standardizzate per clienti industriali.

    Secondo Bernd Gross, Chief Technology Officer di Software AG, “I membri dell’alleanza hanno concordato un approccio aperto e pragmatico per garantire l’interoperabilità per l’automazione industriale (Industry 4.0). Questo approccio pone al centro dell’attenzione il valore per il cliente. L’interazione tra IT e OT richiede l’interoperabilità multi-vendor. Questo è l’unico modo in cui le fabbriche dell’industria manifatturiera e di processo possono raccogliere i benefici dell’Industria 4.0. L’approccio basato su standard aperti si adatta perfettamente alla nostra filosofia, Freedom as a Service.”

    Stefan Sigg, Chief Product Officer di Software AG, ha aggiunto: “L’interoperabilità dell’ambiente distribuito e la connettività sono essenziali per un ambiente aperto Industry 4.0″. Non vediamo l’ora di contribuire con la nostra competenza ed esperienza alle discussioni e ai progetti dell’alleanza.”

    Industry 4.0 Open Industry 4.0 Alliance Software AG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.