• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Il Gruppo Schmersal apre una nuova filiale a Dubai

    Il Gruppo Schmersal apre una nuova filiale a Dubai

    By Massimiliano Cassinelli07/08/2019Updated:07/08/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo specialista per la sicurezza delle macchine pone le basi per l’espansione in Medio Oriente

    Il Gruppo Schmersal continua ad ampliare la propria rete globale e con la nuova filiale “Schmersal Middle East-FZE” si concentra sul potenziale economico dei mercati del Medio Oriente.  Il Gruppo, che è attualmente presente in oltre 60 paesi tramite proprie consociate e partner commerciali, da oggi sarà attivo con una propria filiale anche a Dubai.

    “Con la costituzione di Schmersal Middle East-FZE puntiamo ad espandere ulteriormente le nostre attività commerciali verso il Medio Oriente”, afferma Uwe Seeger, Director Asia Pacific Middle East del Gruppo Schmersal. “Questo passo ci avvicina ai nostri clienti locali e costituisce – a nostro parere – un importante vantaggio, in quanto intravediamo un grande potenziale negli Emirati Arabi Uniti e in generale nei paesi del Medio Oriente”.

    Il Gruppo Schmersal, fornitore riconosciuto a livello mondiale nel campo della sicurezza delle macchine, offre ai clienti della regione MENA (Middle East and North Africa) non solo prodotti e sistemi di sicurezza di alta qualità, ma mette loro a disposizione anche la gamma completa di Safety Services del proprio centro tecnico. “La nostra divisione Servizi è costituita da una rete globale di tecnici e ingegneri specializzati in sicurezza funzionale certificati dal TÜV Rheinland. I servizi dell’organizzazione internazionale tec.nicum possono così essere richiesti facilmente e comodamente anche negli Emirati Arabi Uniti”, spiega Uwe Seeger.

    Gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita sono i mercati più importanti del Medio Oriente. I prossimi eventi di richiamo mondiale, come l’Expo 2020 a Dubai e i Mondiali di calcio FIFA 2022 in Qatar, hanno avviato numerosi progetti edili e infrastrutturali nella regione, ad esempio per la costruzione di aeroporti e porti, impianti di approvvigionamento energetico e idrico e numerosi hotel. Questi progetti hanno avuto un impatto positivo anche sulla domanda di macchine e impianti.

    Dubai nuova sede Schmersal sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?

    24/06/2025

    Come costruire una rete OT a prova di hacker?

    09/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.