• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Cresce con PTC l’offerta IoT di Olivetti

    Cresce con PTC l’offerta IoT di Olivetti

    By Redazione BitMAT24/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo italiano ha scelto la tecnologia ThingWorx per sviluppare servizi innovativi per agrifood, utilities, automotive e smart city

    Con l’obiettivo di ampliare gli asset tecnologici e accelerare la diffusione dell’Internet of Things, Olivetti ha integrato la piattaforma ThingWorx di PTC nei propri processi.

    La piattaforma PTC, identificata da ABI Research come la migliore piattaforma di Smart Manufacturing, è stata selezionata da Olivetti quale asset di riferimento per lo sviluppo delle proprie soluzioni IoT secondo un modello “powered by”, che ne riconosce un fattore chiave per la riduzione dei costi di realizzazione grazie alla maturità della piattaforma e alla possibilità di poter essere utilizzata in differenti verticali.

    Verso un’agricoltura sempre più “smart”
    La prima soluzione di Olivetti costruita sulla nuova piattaforma IoT è Smart Farm: il servizio, rivolto al mondo dell’agricoltura di precisione ha l’obiettivo di fornire alle aziende del settore tutte le informazioni relative alle colture in campo e potrà estendersi su tutta la filiera dell’Agrifood, con funzionalità aggiuntive che permettano di coprire l’intero processo di monitoraggio della catena di distribuzione, stoccaggio merce e molto altro ancora.

    Nel corso del 2019 il polo digitale del Gruppo TIM intende, inoltre, approcciare ulteriori importanti settori, sfruttando la flessibilità e le funzionalità della piattaforma ThingWorx, quali Utilities, Industry, Automotive & Logistic e Smart City.

    Come riferito in una nota ufficiale da Mario Polosa, Responsabile Marketing Digital Services di Olivetti: “Stiamo dando un forte impulso all’adozione dell’IoT da parte delle aziende di ogni settore. La collaborazione con PTC ci permette di essere ancora più efficaci nello sviluppo delle soluzioni per i nostri clienti, consentendo loro di accelerare nel percorso di trasformazione digitale che potrà portare significativi miglioramenti nella produttività e nei KPI di business”.

    Gli ha fatto eco Paolo Delnevo, Vice President Sales PTC Italia, secondo cui: “Lavorare con Olivetti ci apre nuove opportunità di business, amplia la nostra copertura sui possibili verticali e ci fa acquisire nuove quote di mercato. Stiamo supportando l’azienda nel suo processo di adozione dell’IoT con l’obiettivo di creare maggiore valore aggiunto ai clienti”.

     

    Internet of Things Olivetti PTC Smart Farm ThingWorx
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.