• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Focus sul fashion nel nuovo Innovation Lab di Lectra

    Focus sul fashion nel nuovo Innovation Lab di Lectra

    By Redazione BitMAT02/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo spazio per progettare soluzioni rivoluzionarie è a Bordeaux-Cestas, nel cuore del campus tecnologico dell’azienda

    Nata per realizzare su misura le tecnologie premium che facilitano la trasformazione digitale dei brand e delle aziende dal design alla produzione, Lectra ha annunciato la creazione di un nuovo spazio per la progettazione.

    Ideato da Philippe Ribera, Vice Presidente Innovazione di Lectra, l’Innovation Lab è situato a Bordeaux-Cestas, nel cuore del campus tecnologico dell’azienda e ha come mission quella di intercettare le tendenze emergenti, anticipare le evoluzioni e migliorare le future soluzioni tecnologiche proposte, in primis, al mercato del fashion, ma anche dell’automotive e dell’arredamento.

    Nell’Innovation Lab, i team collaborano con le organizzazioni nei rispettivi ecosistemi: startup, centri di ricerca, clienti e dipendenti Lectra. Chiunque potrà essere invitato a creare un modello visivo durante un Design Sprint oppure a partecipare a un workshop per generare idee.

    La realtà aumentata per innovare nel fashion
    Come preannunciato, le prime innovazioni risultanti da queste collaborazioni saranno rivolte all’industria del fashion. Il principio alla base del lavoro dei team è ripensare l’intera catena del valore in questo settore – brand, produttori e distributori – dato che in ogni sua fase ha un impatto diretto sul consumatore finale. Ciò si rifletterà in varie Proof Of Concept (POC) sviluppate nell’ambito dell’Innovation Lab. In tal modo, gli aspetti fondamentali del processo di creazione o di sviluppo prodotto dei brand saranno reinventati attraverso soluzioni basate su tecnologie innovative.

    Per i produttori, è stato sviluppato uno strumento di realtà aumentata per agevolare la manutenzione dei sistemi di taglio.
    Il lavoro dell’Innovation Lab sui tipi di tessuto e le misure corporee ha anche accelerato il progetto Digtex. Questo progetto, incentrato sulla digitalizzazione dello sviluppo tessile, è stato inaugurato da Lectra presso il Centre Européen des Textiles Innovants (CETI) e l’École Nationale Supérieure des Arts et Industries Textiles (ENSAIT). È cofinanziato dall’European Regional Development Fund (ERDF) e dalla regione Nuova Aquitania.

    Questa ricerca, ispirata alle problematiche affrontate dai clienti Lectra, mira a fornire soluzioni pratiche e innovative che consentano, ad esempio, di coinvolgere il consumatore finale nella creazione di abbigliamento personalizzato oppure di migliorare la tracciabilità dei capi.

     

     

    Arredamento Automotive Digtex fashion Innovation Lab Lectra
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PTC lancia Creo 12 con nuove funzioni che accelerano la progettazione

    13/06/2025

    I Sistemi di Rilevamento del Conteggio delle Carte con Intelligenza Artificiale Rivoluzionano la Tecnologia di Sicurezza del Blackjack nei Casinò

    05/06/2025

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.