• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»I prodotti per elettromeccanica ed automazione? É ancora bello poterli toccare!

    I prodotti per elettromeccanica ed automazione? É ancora bello poterli toccare!

    By Massimiliano Cassinelli28/02/2019Updated:28/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cignoli Elettrofoniture ha ospitato il Truck di Siemens, per consentire a utilizzatori, quadristi, clienti finali e System Integrator di conoscere da vicino i nuovi prodotti della multinazionale tedesca

    I distributori di prodotti per l’automazione e l’elettromeccanica rivestono un ruolo sempre più importante nel supportare l’innovazione tecnologica delle aziende manifatturiere. Spetta infatti ai distributori, infatti, il difficile compito di avvicinare la tecnologia agli utilizzatori finali.

    É il caso di Cignoli Elettroforniture che, negli anni, ha investito per creare un team di esperti di automazione e soluzioni per l’elettromeccanica, grazie ai quali è divenuto distributore ufficiale VAR (Value Added Reseller) e partner di Siemens. Il tutto con l’obiettivo, dichiarato, di portare in ogni azienda le potenzialità dell’Industria 4.0, grazie alla quale le imprese possono ottimizzare i tempi e ridurre i propri costi.

    Sicurezza, integrazione ed efficienza

    Anche l’Industria 4.0, però, deve essere “toccata con mano”. Per questa ragione, nel pomeriggio del 27 febbraio, la sede di Cignoli Elettroforniture a Casteggio ha ospitato il Truck di Siemens, che sta attraversando l’Europa, per consentire a utilizzatori e System Integrator di conoscere sempre meglio le novità della multinazionale tedesca.

    L’evento si è articolato in una serie di sessioni formative in aula alternate da visite all’interno dello spazio mobile attrezzato, dove viene dimostrato, in concreto, come l’integrazione delle soluzioni di sicurezza nei processi di automazione può migliorare prestazioni ed efficienza, con l’ulteriore vantaggio di prevenire tutte le conseguenze di un eventuale incidente.

    Per questa ragione, a bordo del Truck è stato possibile vedere in azione alcune delle ultime novità del mercato:

    Moduli ET 200eco PN F-DI/DO

    ET 200 SP – avviatori motore, moduli F-AI

    Contattore S6 con ingresso FF-IN

    Pulsanteria SIRIUS Act con Profinet-Profisafe

    SINAMICS S210

    SIMATIC CPU tecnologiche Fale Safe

    Ilaria Macrì, nuovo Account Manager Siemens di Cignoli Elettroforniture, ha sottolineato come “il successo riscontrato, soprattutto in termini qualitativi dei partecipanti, ha confermato come le aziende siano sempre più interessate ad approfondire queste tematiche. Ma è fondamentale saper identificare le esigenze del cliente, proporre soluzioni innovative che agevolino il lavoro e rendano i clienti stessi più competitivi nel loro mercato di riferimento, oltre a garantire anche un supporto un supporto tecnico adeguatamente vicino al cliente stesso”.

    Una “ricetta” che Cignoli Elettroforniture ha saputo applicare al meglio, con l’apertura di tre sedi a Casteggio, Voghera e Trezzano sul Naviglio.

    Casteggio Cignoli prodotti safety sicurezza Siemens Truck
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.