• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Lexmark semplifica il document management nell’industria

    Lexmark semplifica il document management nell’industria

    By Redazione BitMAT17/01/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la nuova release di Lexmark Supply Chain Document Optimization for Manufacturing

    Intenta a semplificazione i processi di document management anche nel mondo industriale, Lexmark ha reso disponibile una nuova release di Lexmark Supply Chain Document Optimization for Manufacturing.

    La sua soluzione dedicata all’automazione sfrutta i dispositivi multifunzione Lexmark e snellisce i processi manuali per aiutare i responsabili del settore manufacturing a ottenere maggiore visibilità sulla logistica della supply chain, ottimizzare l’utilizzo dei dispositivi, aumentare la produttività e ridurre i costi.

    Impatto positivo su costi e produttività
    La soluzione consente alle aziende di ottimizzare e velocizzare i propri processi di supply chain relativi all’acquisizione e gestione di documenti.
    In particolare, permette di:

    • generare o acquisire documenti al momento della transazione;
    • condividere istantaneamente con clienti e partner informazioni relative agli ordini;
    • sfruttare al meglio i form elettronici per avere visibilità immediata sui dati; eliminare i ritardi e le inefficienze dovuti alla ricerca manuale dei documenti;
    • migliorare il workflow grazie a un sistema di intelligent document routing.

    Come riferito in una nota ufficiale da Giancarlo Soro, amministratore delegato di Lexmark Italia: «I processi nella supply chain e nel manufacturing sono molto spesso fortemente incentrati su carta, risultando lenti, inefficienti, carenti della necessaria visibilità orizzontale e per queste ragioni difficilmente migliorabili. Per le aziende tutto ciò si traduce in sprechi in termini di tempo e risorse dovuti a inefficienza e lentezza nella risposta alle richieste dei clienti. Grazie alla nostra soluzione, anche i processi documentali più complessi vengono semplificati, con un impatto decisamente positivo su costi e produttività».

     

     

    Lexmark Lexmark Supply Chain Document Optimization for Manufacturing manufacturing Supply Chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.