Per garantire la creazione di soluzioni integrate e personalizzate alle aziende del settore, Lutech CDM e Advantage uniscono le forze.
Sei su: manufacturing
Secondo una ricerca condotta a livello europeo il 90% delle aziende dell’industria manifatturiera si aspetta il protrarsi dell’attuale instabilità economica. È tempo di digitalizzarsi!
Morten Rohlfes di Red Hat riflette sulla sempre più marcata convergenza IT/OT e cerca di capire quali saranno i principali casi di uso, le priorità delle organizzazioni e i risultati che ci dovremo aspettare.
Stando a una ricerca Sophos, nel settore manifatturiero il riscatto medio pagato dietro attacco ransomware supera i 2 milioni di dollari
Giovanni Prinetti di Allied Telesis analizza vantaggi e limiti della tecnologia wireless e spiega come il single channel possa minimizzare problemi di configurazione.
È fondamentale che il manufacturing si affidi a partner in grado di accompagnare il settore nella corsa al Net-Zero con tecnologie e processi sostenibili.
Secondo IDC il futuro è nella coopetizione e gli ecosistemi industriali che condividono dati e applicazioni vedranno crescere i ricavi
Per Marco Bavazzano, CEO di Axitea, cresce l’attenzione delle aziende del manifatturiero verso a servizi gestiti di sicurezza di alto livello
Con la nuova release di Lexmark Supply Chain Document Optimization for Manufacturing
Annunciato il lancio del progetto ROSSINI – RObot enhanced SenSing, INtelligence and actuation to Improve job quality in manufacturing
L’ambiente di authoring ThingWorx Studio verrà aggiornato con Vuforia 7 e garantirà il supporto per ARKit di Apple e ARCore di Google
Hardware e software verificati migliorano l’interoperabilità e riducono i tempi di produzione
Uno studio di Zebra Technologies conferma che l’industria manifatturiera americana è pronta per l’Internet delle Cose
In occasione di Mec-Spe, Siemens ha ribadito il valore delle proprie piattaforme di progettazione e gestione dei cicli manufatturieri
L’avvento della stampa tridimensionale modificherà i processi produttivi e distributivi
Le nuove tecnologie informatiche cambieranno il modo di produrre, ma anche la Supply Chain e i desideri dei clienti
Secondo i ricercatori dell’Università di Brescia, solo il 35% delle aziende italiane sta implementando almeno una tecnologia digitale innovativa
Il Technoligy Futurist di Autodesk, Jordan Brandt, illustra la propria visione del futuro del manifatturiero
Microsoft Dynamics supporta il percorso di crescita e internazionalizzazione delle aziende italiane del mondo Manufacturing
É sempre di moda parlare delle performance delle stampanti 3D, ma è opportuno conoscere le differenti tecnologie di stampa