• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Telecontrollo»Moduli GSM-PRO2 conta-clip: monitoraggio e controllo di applicazioni distribuite
    Telecontrollo

    Moduli GSM-PRO2 conta-clip: monitoraggio e controllo di applicazioni distribuite

    Di Redazione BitMAT25/07/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il modulo fornisce informazioni all’operatore e gli consente di attivare le uscite digitali a relè, tramite app per Android e iOS

    Conta-Clip

    ServiTecno, azienda specializzata nella fornitura di software e sistemi per applicazioni in ambito industriale, distribuisce e supporta in Italia la famiglia di moduli GSM-PRO2 di Conta-Clip, che consente di monitorare e controllare applicazioni distribuite tramite rete GSM (2G-3G).

     

    Il modulo infatti informa l'operatore, anche tramite e-mail o SMS, quando il processo ha raggiunto un determinato valore definito dall'utente. Il processo può essere non solo monitorato, ma anche controllato a distanza: tramite un semplice SMS è infatti possibile anche attivare le uscite digitali a relè.

    Funzionamento a portata di app

    Le applicazioni disponibili sia per Android che per iOS consentono di gestire le funzioni di monitoraggio e controllo del GSM-PRO2 in maniera semplice e intuitiva. L'app permette di ricevere sullo smartphone o sul tablet lo stato di tutti gli ingressi e uscite provenienti anche da più moduli GSM-PRO2 e gestire così il processo. L'app consente anche di attivare le uscite dei moduli e, per esempio, azionare in modo intuitivo una ventola, un motore o una pompa.

    Inoltre è possibile configurare gli ingressi e le uscite e le funzioni richieste tramite browser.

    Funzioni OTA

    È possibile eseguire in modalità OTA (Over-the-air) qualsiasi modifica dei parametri di funzionamento dei moduli che si rendesse necessaria, compresa anche la modifica del numero di telefono di un utente autorizzato o del nome del modulo. Nella stessa modalità è possibile procedere da remoto all'aggiornamento del firmware.

    Anche per applicazioni in movimento

    Rispetto alla versione base, la versione GSM-PRO2-GPS dispone di funzionalità GPS integrata, grazie all'alloggio per un'antenna esterna. Il modulo è quindi in grado di rilevare la propria posizione in qualsiasi momento e l'utente può visualizzare tale posizione sulla mappa, ad esempio tramite browser Web. In questo modo è possibile monitorare anche impianti o macchine in movimento.

    Ingressi e uscite

    I moduli GSM-PRO2 e GSM-PRO2-GPS sono dotati di due ingressi multifunzione, un'uscita a relè e un contatore di impulsi.

    Le versioni "E" dei due moduli (GSM-PRO2E e GSM-PRO2E-GPS) dispongono invece di dieci ingressi multifunzione, quattro uscite a relè e un contatore di impulsi che può elaborare un massimo di 1000 impulsi al secondo e consente, ad esempio, il collegamento di un impianto fotovoltaico o di un contatore di kWh.

    Il numero di ingressi e uscite disponibili può essere ulteriormente aumentato grazie ai moduli di espansione disponibili.

    Funzioni di registro

    Grazie al registro eventi è possibile sapere in qualsiasi momento se il processo funziona in modo ottimale, che cosa è successo nell'ultima settimana oppure per quante ore ha lavorato la macchina collegata al modulo Conta-Clip. I file di registro possono essere letti da PC attraverso un cavo USB oppure inviati tramite e-mail.

    CONTA-CLIP GSM monitoraggio Servitecno telecontrollo
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mov.Ing.: la gestione della flotta è dinamica con Geotab

    01/03/2023

    Eliwell presenta le nuove soluzioni per gli impianti di refrigerazione

    27/02/2023

    Mobilità connessa: Targa Telematics amplia la sua offerta

    14/02/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare