• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA
    • Automotive: uno sguardo all’Europa
    • Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro
    • Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli
    • Settore manifatturiero sotto attacco. Come proteggerlo?
    • Progettare utensili speciali è semplice e gratuito con Hoffmann Group
    • Nozomi Networks rilascia il Content Pack ISA/IEC 62443
    • “Spesso buono oltre” e se fosse una truffa?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale Evidenza»SPS 2017, numeri da record
    Portale Evidenza

    SPS 2017, numeri da record

    Di Massimiliano Cassinelli08/05/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo studio Ucimu racconta una crescita del 22% e SPS è pronta a raccontare le nuove opportunità di settore

    Mancano solo due settimane all’apertura dell’edizione numero sette di SPS Italia. La fiera dell’automazione che non sembra soffrire la “crisi del settimo anno”, in quanto i numeri sono ancora da record. Donald Wich, amministratore delegato di Messe Frankfurt Italia, presentando l’appuntamento in calendario dal 23 al 25 maggio a Parma ha infatti illustrato numeri ancora in crescita: “738 espositori, ovvero ben 105 in più rispetto allo scorso anno, che hanno imposto di occupare una superficie di 62mila mq, il 20% in più rispetto al 2016. Anche perché alcune aziende hanno scelto di ampliare ulteriormente i propri stand”.

    Un aiuto da… Calenda

    Una simile crescita è la testimonianza di quanto il mercato riconosca in SPS l’appuntamento italiano di riferimento per il settore. Ma, come ha ammesso lo stesso Wich, quest’anno sfruttiamo anche una situazione di mercato particolarmente favorevole, in forte crescita anche grazie alla spinta fornita dal Piano Industria 4.0, che sarà uno dei temi portanti della fiera.

    Lo stesso amministratore delegato di Messe Frankfurt ha sottolineato come il Piano Calenda stia spingendo il mercato “con un successo addirittura superiore alle aspettative: secondo i dati forniti da Ucimu, infatti, nel primo trimestre del 2017 gli ordinativi del mercato interno sono cresciuti del 22,2%, un segnale decisamente positivo dopo che, per anni, il settore era stato sostenuto soprattuto dall’export. Questo significa che il mercato italiano sta rispondendo agli stimoli”.

    Capire Industria 4.0

    Proprio per le significative implicazioni del Piano Industria 4.0, SPS presenterà numerose iniziative connesse alle opportunità fiscali previste. É stato infatti allestito lo sportello informativo “pronto 4.0” che, in collaborazione con gli esperti di Anie e Pwc, aiuterà le aziende interessate a cogliere le opportunità fiscali disponibili. Il tutto sia rispondendo a quesiti immediati, sia con appuntamenti One to One.

    Lo stesso Wich ha però ricordato che l’Industry 4.0 è già una realtà e, per questa ragione, nell’area Know How 4.0 saranno presenti 30 demo funzionanti, di altrettante aziende, che dimostreranno “dal vivo lo stato dell’arte delle nuove tecnologie”.

    Il tutto guidato dal tema generale dell’incontro tra automazione elettrica e il mondo dell’It: “Ci saranno importati aziende del mondo digitale, pronte ad entrare in un settore sinora presidiato quasi esclusivamente dalle aziende di automazione, perché Sps è un punto di incontro per due mondi che hanno molte opportunità da sviluppare insieme”.

    Un’ultima novità sottolineata da Wich sarà l’Area dimostrativa per le applicazioni Industry 4.0 legate al mondo dell’agricoltura. Numerosi studi confermano, infatti, che proprio l’agricoltura è uno dei settori industriali più coinvolti dall’automazione.

    agricoltura Automazione Calenda Industria 4.0 Italia Parma sps
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA

    30/03/2023

    Automotive: uno sguardo all’Europa

    30/03/2023

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA

    30/03/2023

    Automotive: uno sguardo all’Europa

    30/03/2023

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA

    30/03/2023

    Automotive: uno sguardo all’Europa

    30/03/2023

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023

    Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare