• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile
    • Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership
    • IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime
    • Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP
    • Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale
    • Martoni: monitoraggio energetico e Realtà Aumentata con Schneider Electric
    • Energie rinnovabili: il ritmo della crescita è ancora lento
    • Nuovo round di finanziamenti per Ubiquicom
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»L’Integrated Industry va in scena ad Hannover
    Appuntamenti

    L’Integrated Industry va in scena ad Hannover

    Di Laura Del Rosario03/02/2017Updated:02/02/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Appuntamento dal 24 al 28 aprile con l’Hannover Messe. Attesi 200.000 visitatori da 80 Paesi

    Trovare nuovi clienti con le loro soluzioni innovative. Identificare e consolidare i trend dell’industria. Creare e ampliare reti intersettoriali. Scambiare conoscenza con i partner dell’industria e trarre ispirazione da nuove idee e soluzioni.
    Questo sono solo alcune delle opportunità che gli espositori di Hannover Messe, fiera del mondo industriale punto di riferimento a livello worldwide da 70 anni – tanto che lo scorso anno alla cerimonia di apertura sono stati presenti l’ormai ex presidente Barack Obama e la cancelliera Angela Merkel – hanno a loro disposizione dal 24 al 28 aprile 2017.

    Opportunità ricche, soprattutto se si considera che all’evento fieristico circa il 70 per cento dei visitatori è costituito da responsabili decisionali e il 52 per cento è alla ricerca di nuovi fornitori. Il budget medio di investimento per ogni visitatore, inoltre, è di 550.000. Per restare impressionati basta pensare che nel corso dell’edizione 2016 gli espositori hanno preso 5,5 milioni di contatti d’affari.

    Tra gli argomenti in discussione: l’Industry 4.0, la trasformazione digitale, la cyber sicurezza, le reti intelligenti e anche il finanziamento di startups. Tema filone dell’edizione sarà però quello dell’Industria Integrata.

    “L’industria integrata detta il trend della produzione del futuro – spiega Marc Siemering, Senior Vice President Hannover Messe -. Per poter rimanere competitivi, e accrescere la loro efficienza, flessibilità e produttività, i produttori devono investire nella digitalizzazione”. All’insegna dello slogan “Integrated Industry – Creating Value” la Hannover Messe 2017 farà luce su trend quali Cobot (robot collaborativi), Digital Twin (gemelli digitali), efficienza energetica, manutenzione predittiva, materiali intelligenti e rivestimenti”.

    Aggiunge Siemering: “La digitalizzazione non crea valore solo sotto forma di macchine e impianti migliori. Apre anche nuovi settori di business e accresce la produttività e la soddisfazione dei dipendenti. Alla Hannover Messe 2017 gli espositori dimostreranno inoltre come dalla Integrated Industry possono essere avvantaggiate anche aziende dalle risorse modeste”.

    L’Italia è uno dei Paesi più importanti all’interno della fiera dopo la Germania con presenti 150 espositori, ma il Paese Partner prescelto quest’anno è la Polonia, un’economia veloce che richiama l’interesse di aziende e investitori in tutto il mondo, che si sta contraddistinguendo per la sua portata innovativa.

    Hannover_Messe

    Sono 24 i padiglioni, suddivisi per aree tematiche, che animeranno la manifestazione, che ospiteranno 6.500 espositori e saranno visitati da circa 200.000 visitatori provenienti da 80 Paesi.

    Nel corso di Hannover Messe sarà consegnato anche l’Hermes Award, riconoscimento a livello mondiale per l’industria, che viene assegnato ad un prodotto innovativo tecnologicamente e presentato per la prima volta in assoluto alla Hannover Messe.

    Hannover Messe 2017 Industry Industry 4.0
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022

    Olimpiadi dell’Automazione: il 27 si chiude la selezione

    13/05/2022

    #AutomationBreak, la formazione nel tempo di un caffè

    10/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Tendenze

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership

    18/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP

    18/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare