• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Win911, una soluzione completa per la gestione degli allarmi
    Tendenze

    Win911, una soluzione completa per la gestione degli allarmi

    Di Nicla Riccardi25/07/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma software, distribuita e supportata in Italia da ServiTecno, si aggiorna e si connette a iFix

    ServiTecno, specializzata nella fornitura di software e sistemi per applicazioni in ambito industriale, presenta WIN-911, una piattaforma software, che si interfaccia con i sistemi di automazione e offre una soluzione completa per la gestione degli allarmi.

    Con l’aumento della complessità dei sistemi di supervisione e controllo dei processi produttivi diventa sempre più importante poter definire nei minimi dettagli quali siano gli allarmi critici e a chi e come inviare le relative notifiche.

    WIN-911 è un sistema completo e semplice da utilizzare (un’applicazione può essere configurata in pochi minuti) che si integra con tutti i principali sistemi HMI disponibili sul mercato.

    La nuova release WIN-911 Enterprise 3.16.9 offre il supporto a Windows 10, la localizzazione in nove lingue locali, tra cui l’Italiano, e un modulo per il collegamento a GE iFIX, una tra le piattaforme HMI – SCADA più diffuse sul mercato.

    La nuova versione offre inoltre una serie di nuove caratteristiche dedicate a migliorare l’integrazione, la personalizzazione, le performance del sistema e la semplicità d’uso, anche grazie a una pratica guida per l’avvio rapido.

    Grazie a WIN-911 gli allarmi possono essere inviati tramite telefonate, sms, notifiche testuali o e-mail su qualsiasi dispositivo mobile in dotazione agli operatori, siano essi iPhone, telefoni Android o Blackberry.

    È inoltre possibile stabilire la precisa procedura da seguire per notificare l’allarme e verificarne la presa in carico: se l’allarme è critico, per esempio, può essere deciso che vengano inviate tre notifiche a brevi intervalli a un primo operatore e, qualora questi non reagisca tempestivamente, altre due a un secondo operatore e così via.

    Grazie a password e codici personalizzati la piattaforma consente di diversificare i livelli di accesso alle varie funzioni del software a seconda della tipologia di operatore, seguendo così una policy per una security su più livelli.

    WIN-911 è la scelta di riferimento per le utilities e per i settori regolamentati – in primo luogo l’alimentare e il farmaceutico – nei quali è assolutamente indispensabile non solo che il processo produttivo sia progettato e realizzato secondo i dettami previsti dalla normativa (WIN-911 è conforme alla CFR 21 Part 11), ma anche reagire prontamente di fronte ad eventuali anomalie che dovessero verificarsi nei processi.

    gestione degli allarmi Servitecno WIN-911
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nicla Riccardi

    Correlati

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare