• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Più produttività nella logistica con DataMan 380

    Più produttività nella logistica con DataMan 380

    By Redazione BitMAT19/09/2023Updated:19/09/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo lettore di codici a barre a montaggio fisso DataMan 380 utilizza un’ottica avanzata e l’intelligenza artificiale integrata per incrementare il throughput

    Cognex ha lanciato il nuovo lettore di codici a barre a montaggio fisso DataMan 380, che utilizza un’ottica avanzata e l’intelligenza artificiale integrata per incrementare il throughput nelle applicazioni di logistica e produzione. DataMan 380 è un versatile lettore di codici a barre a immagini che utilizza un imager ad alta risoluzione per catturare più codici in un’unica immagine per la massima tracciabilità. L’ampio campo visivo semplifica l’implementazione e le attività operative, tanto che un solo il lettore DataMan 380 supera in efficacia moltissimi lettori convenzionali.

    Nuova decodifica per DataMan 380

    Processi logistici complessi, obbligano talvolta a rallentare le velocità delle linee di produzione per non compromettere l’accuratezza della lettura dei codici a barre. Il nuovo lettore di codici a barre di Cognex elimina questo rischio, perché grazie agli algoritmi di decodifica che utilizzano l’intelligenza artificiale velocizza il throughput individuando e differenziando rapidamente simbologie miste.

    “DataMan 380 massimizza due aspetti critici delle operazioni sui codici a barre: throughput e velocità di lettura“, afferma Carl Gerst, vicepresidente esecutivo di Vision and ID Products. “L’utilizzo dell’intelligenza artificiale per ottimizzare la lettura dei codici a barre 1D e 2D consente di ottenere linee più veloci e di ridurre lo spazio tra gli oggetti, in modo che l’utente possa far scorrere un maggior numero di prodotti sulle linee senza perdere alcun codice”.

    L’ampia portata della scansione e la robusta capacità di decodifica rendono DataMan380 ideale per un’ampia gamma di operazioni logistiche e produttive, come la lettura di codici durante le applicazioni di pick-and-place robotizzato, la scansione di confezioni su pallet e la lettura di codici a barre su pneumatici.

     

    codici a barre Cognex DataMan 380 lettore codici a barre
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.