• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Leuze, soluzioni di sicurezza complesse al Save

    Leuze, soluzioni di sicurezza complesse al Save

    By Redazione BitMAT20/10/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nella cornice di SAVE, mostra convegno Automazione Industriale e Strumentazione Industriale a Verona il prossimo 27 e 28 ottobre, Leuze conquista la ribalta con il suo innovativo concetto di soluzioni di sicurezza

    Non solamente componenti, ma soluzioni complete costituite da sensori, dalla conoscenza approfondita del mercato e delle sue esigenze in contesti applicativi vari e definiti. Questo, in sintesi, il concetto che Leuze, tra i principali fornitori di sensori di commutazione e di misura, sistemi di identificazione, soluzioni per la trasmissione dati e l’elaborazione di immagini e componenti, formazione, servizi e soluzioni di sicurezza in ambito produttivo, svilupperà nel corso di un workshop che si terrà il 28 ottobre alle ore 14,40 presso l’AULA A della struttura espositiva che ospiterà SAVE presso Veronafiere.

    Un interlocutore esperto in soluzioni di sicurezza

    Costantino Lo Iacono, Business Manager del progetto Safety Solution di Leuze, approfondirà la visione dell’azienda in questo fondamentale settore. La sicurezza a bordo macchina e nel complesso produttivo è fondamentale anche in quanto elemento portante del concetto qualitativo di un’impresa e della sua redditività ed eticità.

    “Leuze si pone come interlocutore esperto in soluzioni di sicurezza. La nostra offerta non si limita al prodotto ingegnerizzato e sviluppato internamente, ma si espande alla soluzione completa. Ogni produzione ha degli elementi distintivi caratterizzanti e Leuze è in grado, con la sua struttura dedicata, di centrare la customizzazione adeguata ad ogni particolare esigenza produttiva. L’attenzione alla sicurezza qualifica l’azienda anche per eticità e concorre a proteggere il risultato economico, poiché le garanzie sulla business continuity sono un elemento che ricade positivamente sui conti aziendali.” anticipa Lo Iacono.

    Il concetto di safety solution di Leuze abbraccia una serie di attività che iniziano con il risk assessment, e proseguono con la ricerca degli standard, l’architettura di sistema sicura, i sensori, i PLC, gli accessori adeguati, il software secondo standard V-Model, la documentazione e dichiarazione CE, la realizzazione dei quadri elettrici, il supporto alla messa in opera, l’integrazione e la validazione finale.

    Competenza nella sensoristica

    “Un workflow preciso e rigoroso customizzato cliente per cliente, situazione per situazione,” sottolinea Antonio Belletti, amministratore delegato di Leuze Italia. “Grazie al nostro know how nella sensoristica che noi stessi sviluppiamo e realizziamo, grazie all’appartenenza ad un gruppo di matrice tedesca ma a vocazione internazionale, che fa della condivisione un punto di forza, riusciamo a proporre soluzioni di sicurezza a partire da quelle a bordo macchina fino alla soluzione chiavi in mano.”

    Leuze save sensori sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.