• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Consorzio PI Italia, eletto il nuovo direttivo

    Consorzio PI Italia, eletto il nuovo direttivo

    By Massimiliano Cassinelli28/02/2024Updated:28/02/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cristian Sartori è il nuovo presidente di Consorzio PI Italia. Confermati i vicepresidenti Alberto Sibono e Fabio Fumagalli

    Il 2024 è un anno di svolta per il Consorzio PI Italia che, oltre a celebrare i 30 anni dalla sua fondazione, ha rinnovato il consiglio direttivo nel corso dell’Assemblea Generale del 28 febbraio.

    Oltre alla presentazione del bilancio d’esercizio 2023, il momento centrale dell’incontro è stata proprio la nomina del nuovo board per il triennio 2024/2026, con l’elezione del presidente Cristian Sartori (Siemens SpA), Country Business Segment Manager Automation Product and System di Siemens Digital Industries in Italia. Sartori succede a Giorgio Santandrea, rimasto in carica dal 2015 al 2023.

    Si tratta, comunque, di un rinnovamento nell’ambito della continuità, anche per la conferma di Alberto Sibono (Genoa Fieldbus Competence Centre Srl) e Fabio Fumagalli (Hilscher Italia S.r.l.) sono stati riconfermati nel ruolo di vicepresidenti da loro già assunto nel precedente triennio mentre Giuliano Collodel (Turck Banner) succede ad Andrea Villa nella carica di tesoriere.

    Come consiglieri sono stati nominati: Giorgio Santandrea (TXOne Networks), Marco Svara (Gefran), Alberto Poli (Wago), Claudio Sonzogni (HARTING srl), Marco Artoli (LAPP), Matteo Orlandelli (CoreTigo), Paolo Sartori (ads-tec Industrial IT GmbH), Pierfederico Cancarini (CSMT Gestione Scarl).

    Il 2024 registra dunque un avvio positivo per il Consorzio che oltre al rinnovo dei vertici ha visto l’adesione di 6 nuove aziende nei primi mesi dell’anno, testimonianza eloquente della capacità dell’istituzione di attrarre le realtà più promettenti e dinamiche del settore, consolidando ulteriormente il ruolo di leader nell’innovazione e nella diffusione tecnologica.

    “Il Consorzio PI si sta muovendo verso un futuro ricco di sfide ma anche di immense opportunità. Questa assemblea rappresenta un momento fondamentale di confronto, pianificazione e visione condivisa. La presenza e il contributo di tutti i membri e dei partner è essenziale per continuare a crescere e innovare, per il bene del settore e della comunità che rappresentiamo: abbiamo davanti tre anni ricchi di sfide” ha commentato il neopresidente Sartori.

    Durante l’assemblea è stato anche approvato il nuovo piano marketing del Consorzio che prevede alcune novità nella comunicazione delle attività consortili come l’avvio di un blog per offrire ai consorziati un altro strumento agile e versatile per veicolare le informazioni di interesse. Sono stati inoltre confermati gli appuntamenti annuali come il Main Event che si terrà l’11 aprile 2024 e l’IO-Link Day che è in calendario per il 3 ottobre.

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Un’academy per IA e automazione:

    02/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.