• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica
    • Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric
    • Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione
    • Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale
    • Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
    • Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
    • Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
    • Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Key Partner raddoppia in Molise: 40 assunzioni entro il 2024

    Key Partner raddoppia in Molise: 40 assunzioni entro il 2024

    By Redazione BitMAT02/05/2024Updated:03/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda di consulenza rafforzerà la sede di Termoli ampliando anche il numero di servizi offerti. Prosegue la partnership con l’Università del Molise per formare i nuovi talenti

    Keypartner

    La società italiana di consulenza Key Partner si amplifica notevolmente in Molise presentando un importante piano che riguarda gli uffici di Termoli. Entro il 2024 l’azienda italiana prevede infatti l’inserimento di 40 nuovi professionisti, che andranno ad affiancare gli oltre 40 dipendenti già operativi nella sede molisana.

    Grazie ai nuovi ingressi ed alla filosofia di decentralizzazione delle competenze e delle attività tecniche a maggior valore aggiunto che caratterizza Key Partner, quello di Termoli diventerà

    • un polo non solo specializzato nelle attività di ottimizzazione e automazione dei processi aziendali, che rappresentano uno dei tech-trend del momento, con una dimensione di mercato che potrebbe toccare i 200 miliardi di dollari entro il 2032
    • ma un vero e proprio centro operativo multifunzionale nel quale verranno erogati tutti i servizi peculiari dell’azienda, come quelli di consulenza strategica e gestionale e quelli di cyber security.

    I profili ricercati

    In tale ottica, i profili ricercati per la sede di Termoli dovranno avere competenze affini non solo ai processi di automazione ma anche alle tematiche di system integration, data management, cyber security, sistemistica ed in generale ai processi di trasformazione digitale tramite le nostre expertise full stack. Inoltre, verranno integrate tutte le competenze utili a supportare i servizi di consulenza direzionale cross industry finalizzati all’eccellenza operativa e all’individuazione di opportunità di miglioramento e innovazione all’interno delle organizzazioni.

    I nuovi talenti entreranno a far parte di un team giovane, la cui età media è di 29 anni. L’azienda prevede percorsi di training on the job con lo scopo di incrementare l’expertise delle proprie risorse e far loro ottenere certificazioni. Ad oggi, infatti, il 70% dei dipendenti Key Partner possiede almeno una certificazione.

    Con questo ampliamento, Key Partner potrà consolidare il ruolo centrale sul territorio che ha già iniziato a ritagliarsi negli ultimi anni grazie anche alla sinergia con l’Università degli Studi del Molise, con la quale è stata avviata una collaborazione virtuosa che mira a formare i giovani talenti ed immetterli nel mercato del lavoro grazie all’inserimento in Key Partner.

    “Stiamo portando avanti un importante piano di crescita ed ampliamento della nostra sede molisana – commenta Lino Del Cioppo, Presidente di Key Partner – dando seguito al progetto iniziato nel 2021 con l’apertura degli uffici di Termoli. Perseguendo la nostra filosofia aziendale people-first siamo fermamente convinti che poli di eccellenza come il nostro rappresentino il giusto strumento per la valorizzazione del talento locale e che, contrariamente a quanto si pensa, anche i contesti più periferici possano rappresentare il terreno ideale per permettere ad eccellenza ed innovazione di fiorire”.

    Assunzioni Key Partner Università del Molise
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale

    15/09/2025

    Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?

    10/09/2025

    A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace

    09/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica

    15/09/2025

    Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric

    15/09/2025

    Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione

    15/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.