• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»In Italia cresce l’interesse per l’AI nei processi industriali

    In Italia cresce l’interesse per l’AI nei processi industriali

    By Redazione BitMAT01/10/2019Updated:01/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende interessate a ottimizzare le operations con l’AI sono invitate il 29 ottobre in un evento realizzato da IDC a Milano con iGenius

    In Italia, il 50% delle aziende intende valutare l’adozione di soluzioni AI-enabled nell’ambito delle operations per ottimizzare i processi di produzione, monitoraggio e manutenzione.

    Lo dicono i dati dell’ultima Cognitive/AI Survey di IDC all’interno della quale si sottolinea come l’ottimizzazione delle operations è uno dei principali benefici ricercati dalle aziende che hanno iniziato a sperimentare soluzioni d’intelligenza artificiale (AI). Gli algoritmi alla base dell’AI stanno infatti aumentando il valore delle iniziative IoT e di convergenza IT-OT (Information Technology-Operational Technology). In questo ambito, lo sviluppo di sistemi di predictive analytics è uno dei più importanti esempi d’innovazione.

    L’innovazione portata nei processi industriali e nelle operations è destinata a rivoluzionare i metodi e gli strumenti di lavoro. Nei prossimi cinque anni, IDC prevede che un terzo delle applicazioni tradizionali screen-based sarà sostituito da interfacce AI-enabled. Nello stesso orizzonte temporale, processi knowledge intensive saranno amplificati da nuove forme di relazione tra risorse umane e tecnologie intelligenti, con interfacce conversazionali e virtual advisor che diventeranno parte integrante del corredo di lavoro.

    L’evoluzione di IoT, Industria 4.0 e convergenza IT-OT

    Per parlarne in maniera approfondita, il prossimo 29 ottobre a Milano IDC e iGenius hanno organizzato un evento intitolato: “AI Advisor e Real-Time Operations: data intelligence nell’era della human-machine collaboration”.

    Si tratta di un momento di confronto per condividere le esperienze di trasformazione AI-driven che stanno portando alla nascita di nuovi modelli esperienziali, di performance e di differenziazione competitiva nell’ambito dei processi di produzione.

    L’evento offrirà un importante momento di confronto sull’evoluzione delle logiche relative a IoT, Industria 4.0 e convergenza IT-OT, evoluzione guidata dai nuovi strumenti di intelligenza artificiale.

    Nel corso dell’evento, che si svolgerà a Casa Lago di Milano, Fabio Rizzotto, Associate Vice President & Head of Research and Consulting di IDC Italia, e Uljan Sharka, CEO di iGenius, introdurranno anche esperienze e casi di successo che hanno rivoluzionato il monitoraggio delle operations e le relative pratiche di data analysis.

    AI IDC Intelligenza artificiale operations
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.