• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Federmeccanica: primo “CCNL ESG”e patto-produttività Made Italy
    • Dispositivi TSN: nuove opportunità in vista
    • Innomotics consegna il millesimo drive GL150 per pipeline
    • Criticità del CBAM: Acciaio e alluminio, da ottobre prezzi alle stelle
    • Sicurezza informatica OT e ICS: incidenti in drammatico aumento
    • Argos Lualma esalta anche le ceramiche
    • Simulazione multifisica full-wave di fibre ottiche
    • Texas Instruments nuovi emulatori ottici
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»In Italia cresce l’interesse per l’AI nei processi industriali

    In Italia cresce l’interesse per l’AI nei processi industriali

    Di Redazione BitMAT01/10/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende interessate a ottimizzare le operations con l’AI sono invitate il 29 ottobre in un evento realizzato da IDC a Milano con iGenius

    In Italia, il 50% delle aziende intende valutare l’adozione di soluzioni AI-enabled nell’ambito delle operations per ottimizzare i processi di produzione, monitoraggio e manutenzione.

    Lo dicono i dati dell’ultima Cognitive/AI Survey di IDC all’interno della quale si sottolinea come l’ottimizzazione delle operations è uno dei principali benefici ricercati dalle aziende che hanno iniziato a sperimentare soluzioni d’intelligenza artificiale (AI). Gli algoritmi alla base dell’AI stanno infatti aumentando il valore delle iniziative IoT e di convergenza IT-OT (Information Technology-Operational Technology). In questo ambito, lo sviluppo di sistemi di predictive analytics è uno dei più importanti esempi d’innovazione.

    L’innovazione portata nei processi industriali e nelle operations è destinata a rivoluzionare i metodi e gli strumenti di lavoro. Nei prossimi cinque anni, IDC prevede che un terzo delle applicazioni tradizionali screen-based sarà sostituito da interfacce AI-enabled. Nello stesso orizzonte temporale, processi knowledge intensive saranno amplificati da nuove forme di relazione tra risorse umane e tecnologie intelligenti, con interfacce conversazionali e virtual advisor che diventeranno parte integrante del corredo di lavoro.

    L’evoluzione di IoT, Industria 4.0 e convergenza IT-OT

    Per parlarne in maniera approfondita, il prossimo 29 ottobre a Milano IDC e iGenius hanno organizzato un evento intitolato: “AI Advisor e Real-Time Operations: data intelligence nell’era della human-machine collaboration”.

    Si tratta di un momento di confronto per condividere le esperienze di trasformazione AI-driven che stanno portando alla nascita di nuovi modelli esperienziali, di performance e di differenziazione competitiva nell’ambito dei processi di produzione.

    L’evento offrirà un importante momento di confronto sull’evoluzione delle logiche relative a IoT, Industria 4.0 e convergenza IT-OT, evoluzione guidata dai nuovi strumenti di intelligenza artificiale.

    Nel corso dell’evento, che si svolgerà a Casa Lago di Milano, Fabio Rizzotto, Associate Vice President & Head of Research and Consulting di IDC Italia, e Uljan Sharka, CEO di iGenius, introdurranno anche esperienze e casi di successo che hanno rivoluzionato il monitoraggio delle operations e le relative pratiche di data analysis.

    AI IDC Intelligenza artificiale operations
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Federmeccanica: primo “CCNL ESG”e patto-produttività Made Italy

    23/09/2023

    Dispositivi TSN: nuove opportunità in vista

    22/09/2023

    Innomotics consegna il millesimo drive GL150 per pipeline

    21/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Tendenze

    Federmeccanica: primo “CCNL ESG”e patto-produttività Made Italy

    23/09/2023

    Dispositivi TSN: nuove opportunità in vista

    22/09/2023

    Innomotics consegna il millesimo drive GL150 per pipeline

    21/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Federmeccanica: primo “CCNL ESG”e patto-produttività Made Italy

    23/09/2023

    Dispositivi TSN: nuove opportunità in vista

    22/09/2023

    Innomotics consegna il millesimo drive GL150 per pipeline

    21/09/2023

    Criticità del CBAM: Acciaio e alluminio, da ottobre prezzi alle stelle

    20/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare