• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Caldaie nuova generazione: Come funzionano e consigli
    • L’industria europea subisce attacchi per mancanza di budget
    • Perfezionare con KFI i processi del magazzino
    • Novità per i compressori BITZER
    • A2A E IBM alleati per energia e gestione reti
    • Intel, una rete elettrica più resiliente
    • Siemens rivoluziona la simulazione ingegneristica
    • Lancio della Piattaforma Altair RapidMiner 2023 di nuova generazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Big Data»Eurotech migliora la capacità di gestione remota dei dispositivi IoT

    Eurotech migliora la capacità di gestione remota dei dispositivi IoT

    Di Redazione BitMAT23/07/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società ha annunciato la release 5.1 di Everyware Cloud, componente di Everyware IoT

    Aggiornata per supportare l’implementazione on-premise, semplificare la gestione remota dei dispositivi e dei gateway IoT e l’integrazione con applicativi aziendali, la versione 5.1 di Everyware Cloud di Eurotech porta nuovi vantaggi alla IoT Integration Platform della multinazionale specializzata in soluzioni per l’Internet delle Cose.

    EC è un componente di Everyware IoT, la soluzione IoT end-to-end aperta, integrata e flessibile che fornisce tutti i servizi necessari alla gestione dei dispositivi e gateway IoT sul campo, inclusa la gestione delle configurazioni e del ciclo di vita delle applicazioni e l’accesso remoto. Everyware Cloud consente, inoltre, di integrare i dati raccolti sul campo con applicativi aziendali e analitiche, sfruttando protocolli aperti e affidabili.

    La nuova release 5.1 di EC si basa su Eclipse Kapua, la piattaforma cloud IoT aperta per la gestione di dati e dispositivi, di cui Eurotech è contributore originale.

    La nuova release supporta l’implementazione on-premise direttamente sul data center del client o su cloud privato, ed espande le capacità di integrazione della piattaforma con l’ecosistema di partner IoT di Eurotech, traendo vantaggio dalla piattaforma Red Hat OpenShift e dal motore di ricerca e analitiche di Elasticsearch.

    Assieme a EC 5.1 è stato rilasciato un aggiornamento di un’altra componente di Everyware IoT: la versione 5.2 di Everyware Software Framework (ESF), l’IoT Edge Framework per lo sviluppo di applicazioni IoT. La nuova release include il supporto per i moduli d’espansione ReliaIO 10-12 e ReliaLORA 10-12 e un aggiornamento della funzione Wires, l’innovativo data flow di programmazione che semplifica lo sviluppo di applicazioni IoT sui gateway.

     

    EuroTech Everyware Cloud Everyware Cloud 5.1 Internet of Things IoT
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Caldaie nuova generazione: Come funzionano e consigli

    06/12/2023

    L’Intelligenza Artificiale entra nel mondo delle scommesse di calcio e fantacalcio

    29/11/2023

    L’impatto sociale dei giochi online

    27/11/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Tendenze

    Caldaie nuova generazione: Come funzionano e consigli

    06/12/2023

    Perfezionare con KFI i processi del magazzino

    05/12/2023

    Ridefinire la connettività industriale con il TSN

    29/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Caldaie nuova generazione: Come funzionano e consigli

    06/12/2023

    L’industria europea subisce attacchi per mancanza di budget

    06/12/2023

    Perfezionare con KFI i processi del magazzino

    05/12/2023

    Novità per i compressori BITZER

    04/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare