- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Tendenze
La produzione di Tonno Rio Mare (e non solo) ancora più efficiente e sostenibile con la produzione integrata di energia elettrica, termica e frigorifera
Le nuove librerie Simple Motion di VIPA Italia offrono anche opzioni di diagnostica per la gestione di assi, inverter e servoazionamenti Yaskawa
Le aziende IBM e Verizon Business lavoreranno insieme sulla co-innovazione 5G e MEC aprendo la strada alla 4° rivoluzione industriale
SDProget Industrial Software presenta SPAC EasySol 21, la nuova release dedicata alla preventivazione e alla progettazione di impianti fotovoltaici caratterizzata dalla presenza di comandi ancora più performanti
Le tecnologie radio presentano diversi benefici e si adattano bene alle esigenze delle industrie italiane. Il punto di vista di Sinora
Gli interruttori di protezione elettronici PTCB di Phoenix Contact, disponibili con uscita di stato invertita e ingresso di reset
La app serve a registrare le presenze online e programmare il lavoro dei dipendenti, ovunque si trovino
Mitsubishi Electric sviluppa l’intelligenza artificiale collaborativa per il lavoro uomo-macchina. La tecnologia di intelligenza artificiale migliora la produttività nelle fabbriche e negli impianti
La soluzione facilita l’utilizzo delle schede per progetti embedded o box PC compatti anche in ambienti gravosi
Una transazione azionaria da 68 miliardi di dollari permetterà ad ADI di ampliare gamma e mercati di sbocco
Crescono le possibilità di intrattenimento su Internet. Ce ne è per tutti i gusti.
Blue Yonder ha annunciato di essere stata premiata con il riconoscimento Microsoft Partner of the Year 2020 per i settori retail e automotive a livello globale
Antares Vision presenta il software AVionics che permette, attraverso la raccolta, l’elaborazione e la gestione intelligente delle informazioni, di produrre dati di valore in tempo reale
Il Ministro Roberto Gualtieri ha commentato l’incremento del 42,1% della produzione industriale come un dato rassicurante per la ripresa economica del Paese.
Lo stack fieldbus Modbus del provider di servizi di engineering SILA è ampiamente utilizzato, ma il protocollo esistente risulta obsoleto e inadeguato. Per tale motivo SILA ha realizzato una nuova soluzione per lo sviluppo di componenti compatibili CC-Link IE TSN con lo scopo di aprire la strada verso il futuro per i suoi clienti. L’associazione con CLPA garantirà un ampliamento delle attività di marketing.
IMA Group ha utilizzato ThingWorx di PTC per implementare una piattaforma DNA MAP, concretizzando una soluzione di PTC (NASDAQ: PTC), dedicata al mondo delle applicazioni IIoT.
Si rinnova la collaborazione tra Microsoft e Tenova con l’obiettivo di guidare le aziende del settore siderurgico nei propri percorsi di trasformazione digitale facendo leva su intelligenza artificiale, machine learning e IoT abilitando nuovi modelli di Industria 4.0.
Søren E. Nielsen assumerà la carica di Presidente di Mobile Industrial Robots A/S. A soli due anni e mezzo dal suo ingresso in MiR, in qualità di CTO, egli dirigerà la produzione di robot mobili.
Il modulo Briki, sviluppato dall’azienda svizzera Meteca, entra nell’hub tecnologico di FINIX con una linea di prodotti dedicati al mondo industriale ed innovati attraverso soluzioni embedded e IoT.
Gli yacth più evoluti (e lussuosi) non possono prescindere da tecnologie di controllo performanti. Per questa ragione i costruttori di eccellenza scelgono le soluzioni di automazione industriale