• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma
    • Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi
    • LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine
    • Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico
    • Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023
    • Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze
    • Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair
    • Contradata porta nuova vitalità all’automazione industriale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Enel Green Power sceglie il Workforce Management di Minsait

    Enel Green Power sceglie il Workforce Management di Minsait

    Di Redazione BitMAT29/10/2020Updated:10/11/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Enel Green Power sceglie il Workforce Management di Minsait

    Enel Green Power sceglie il Workforce Management di Minsait

    Enel Green Power in Nord America ha scelto la nuova piattaforma di Workforce Management sviluppata da Minsait, la società che raggruppa il business IT di Indra, per migliorare la manutenzione dei propri impianti di generazione di energia elettrica.

    La piattaforma consentirà all’utility di pianificare gli interventi di manutenzione con una maggior efficacia, ottimizzando l’allocazione dei professionisti sul campo. In questo modo, gli utenti avranno un servizio più rapido ed efficace, mentre l’utility potrà massimizzare il numero di interventi giornalieri per operatore ottimizzando i processi, riducendo i costi operativi e aumentando il volume di business generato.

    Il progetto è stato presentato da Roberto Meregalli, membro del team ERP Platforms dell’area Global Digital Solutions del Gruppo Enel, e da Barbara De Virgiliis, SAP Manager di Minsait in occasione del SAP Now 2020, che si è tenuto tra il 27 e il 29 ottobre.

    Il nuovo sistema di Workforce Management – basato sull’integrazione della soluzione SAP Asset Manager – si compone di due soluzioni: un’app mobile che consente ai tecnici di avere sul proprio dispositivo tutte le informazioni necessarie per effettuare segnalazioni e per consuntivare l’attività giornaliera; e una soluzione desktop per pianificare le attività degli specialisti sul campo. Al momento, il sistema è stato implementato negli impianti dell’azienda negli Stati Uniti.

    L’intero progetto è stato condotto da Minsait seguendo la metodologia agile, che prevede la condivisione del potere decisionale tra il team di sviluppo e il “product owner”. La stretta collaborazione con Enel Green Power è stata, infatti, tra i principali fattori di successo evidenziati da Minsait durante l’evento SAP Now 2020. “I fattori di successo del progetto sono stati tre: l’alta competenza delle risorse che abbiamo messo in campo; la brillante e continua collaborazione che abbiamo avuto con SAP ed Enel Green Power; e il forte senso di responsabilità di ogni team per perseguire questo obiettivo ambizioso”, ha affermato Barbara de Virgiliis.

    Nel suo intervento, Roberto Meregalli ha sottolineato i due principali obiettivi del progetto per Enel Green Power: “realizzare una soluzione facilmente utilizzabile dagli specialisti sul campo e avere uno strumento utile alla pianificazione per sfruttare al massimo gli impianti di generazione facendo la manutenzione sempre al momento giusto. Una soluzione informatica flessibile ed efficiente. Siamo soddisfatti del lavoro con Minsait che è uno dei nostri partner storici che conosce bene i nostri sistemi SAP e i nostri processi.”

    Enel Green Power Minsait Workforce Management
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze

    26/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Tendenze

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze

    26/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare