- Nasce Know Your Partner: scudo digitale contro rischi legali e fiscali
- Macchine e moda in mostra a SAMAB, Fashion Technologies Event
- La prevenzione sismica: il ruolo dell’intelligenza artificiale
- ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DI UNINFO
- Dal 27 al 29 maggio, Interroll a Fiera Intralogistica Italia 2025
- Simone Bettini alla presidenza di Federmeccanica
- La Servovalvola Moog J634 assicura controllo e precisione
- ANIE FutureSight: il primo ponte tra sistema associativo e startup
Browsing: Tendenze
Il 25 novembre un webinar di approfondimento sulle più innovative tecnologie destinate a macchine e impianti per il settore della plastica
Contratto di fornitura pluriennale con PTC per Gruppo Salvagnini, che produce macchine e sistemi per la lavorazione della lamiera
L’italiana Eurofork ha scelto Phoenix Contact per ottimizzare la comunicazione delle macchine e del proprio sistema ESmartShuttle
WebLytics aggiunge monitoraggio remoto, diagnostica dei dispositivi e capacità di data analysis alle soluzioni hardware di OnRobot
Comet ha scelto Infor CloudSuite Industrial Enterprise per semplificare e uniformare i processi di business suoi e di Lavorwash
Con la nuova wireless I/O Serial Data Radio R70, Turck Banner facilita l’accesso alle informazioni sullo stato di macchinari e impianti remoti
Red Hat e Intel estendono la loro collaborazione tesa a portare la trasformazione dettata dall’Industria 4.0 nel mondo dello smart manufacturing e della smart energy
Lo strumento di OCR con Deep Learning di Cognex rileva e legge il formato di testo dei codici data/lotto, verificando che le loro sequenze di numeri e lettere siano corrette anche quando sono molto deformati o, nel caso di superfici metalliche, mal incisi
Il sistema a sbarre testato e certificato per il quadro elettrico Rittal VX25 Ri4Power associato al software di progettazione permette una distribuzione intelligente dell’energia elettrica
ThingWorx Digital Performance Management (DPC) è un tool di auto-monitoraggio e auto-misurazione che risolve le problematiche in ciclo chiuso
ETHERLINE Guard consente di monitorare in tempo reale lo stato di efficienza di cavi Ethernet installati in applicazioni sottoposte ad elevato stress meccanico, come nelle catene portacavi o nel bracci
La sinergia Rittal ed EPLAN si rafforza ancora di più con un accordo strategico che prevede il potenziamento della rete di vendita grazie alle agenzie presenti sul territorio
Da FLY Talent Academy a kenFLY, Gefran sceglie un hub digitale per la formazione dei propri dipendenti in tutto il mondo
La condivisione dei dati operativi sul cloud sarà ancora più sicura e accessibile per le industrie con AVEVA Data Hub
Grazie al sistema MES NET@PRO di Qualitas Informatica, Sottoriva ha individuato e ridotto drasticamente le inefficienze di produzione delle proprie macchine per la panificazione professionale leader di mercato, realizzando processi data-driven snelli, economici e trasparenti
Tra i principali obiettivi strategici il rilancio delle filiere dell’automotive e dell’aerospazio, che hanno caratterizzato l’economia di Torino e del Piemonte
Lo standard TSN (Time Sensitive Networking) rappresenta il futuro dell’Industrial Ethernet e consentirà a questa tecnologia di supportare le Connected Industries del futuro
Davide Boaglio, Area Sales Manager per l’Italia, Mobile Industrial Robots (MiR), analizza l’evoluzione degli AMR, o robot mobili autonomi
Le soluzioni di controllo decentralizzato prevengono gli errori ed i ritardi nella logistica, ma richiedono prodotti sviluppati appositamente
Siamo ancora agli inizi e molte delle applicazioni sono in fase sperimentale. Ma il futuro sembra già segnato e va verso due punti cardinali: decentralizzazione e sicurezza.