• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Leuze Italia: nasce la business unit di Safety Solutions

    Leuze Italia: nasce la business unit di Safety Solutions

    By Redazione BitMAT28/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dedicata esclusivamente a soluzioni e servizi di sicurezza la nuova business unit di Leuze Italia viene affidata ad Alessandro Cotroneo.

    Leuze Italia

    Leuze Italia, fornitore di sensori di commutazione e di misura, sistemi di identificazione, soluzioni per la trasmissione dati e l’elaborazione di immagini e componenti, formazione, servizi e soluzioni di sicurezza in ambito produttivo, amplia la propria struttura organizzativa con la creazione di una Business Unit dedicata esclusivamente alle soluzioni di sicurezza.

    Alla guida del nuovo Dipartimento è stato chiamato Alessandro Cotroneo, il quale vanta una consolidata esperienza nel mondo dell’automazione e della safety nello specifico e risponderà direttamente al Managing Director di Leuze Italia Antonio Belletti.

    “La digitalizzazione e la sempre più diffusa automazione nell’ambiente produttivo impone riflessioni molto serie sui concetti di sicurezza. Le imprese italiane sono oggi chiamate a impegni produttivi importanti e di pari passo devono affrontare le tematiche della safety con una nuova visione olistica del processo e dell’ambiente produttivo. La sicurezza coinvolge sia il bene prezioso della manodopera e dei macchinari, ma anche la redditività dell’impresa. Siamo dunque in presenza di un investimento che guarda alla produttività e alla capacità di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più pressante. Con la nostra nuova Divisione operativa rispondiamo, e in molti casi anticipiamo, la domanda del mercato. Adottando un approccio consulenziale e nel totale rispetto delle normative di sicurezza vigenti, Leuze Italia propone quindi soluzioni di sicurezza complete e personalizzabili fino al livello di «chiavi in mano»”, afferma Antonio Belletti.

    Alessandro Cotroneo commenta così il suo ingresso in azienda: “Si tratta di una sfida avvincente. Sia per aiutare ancora di più l’importante crescita che Leuze Italia sta avendo da anni ma anche e soprattutto per portare nuovi approcci alla sicurezza industriale sul mercato italiano, uno dei più importanti al mondo particolarmente per la grande capacità di sviluppare tecnologie ed idee innovative nell’ambito dei processi produttivi”.

    La nuova divisione di Leuze Italia offrirà al mercato soluzioni di sicurezza scalabili e flessibili come scalabile e flessibile è la produzione Industry 4.0. Partendo da richieste concrete dei principali mercati come l’Automotive, l’intralogistica ed il Food&Beverage, sono state sviluppate soluzioni pronte all’uso e facilmente adattabili ai diversi contesti operativi; in particolare, le prime proposte della nuova divisione sono orientate a rendere il carico e scarico delle merci automatizzato e sicuro, eliminando le responsabilità per l’operatore con un conseguente miglioramento della produttività, obiettivo strategico per l’industria italiana e la sua competitività.

    Oggi la forte frammentazione dei processi di business rischia di portare ad una mancanza di visione integrata. L’approccio di Leuze Italia ad un tema tanto delicato quale quello della safety è pragmatico e basato sull’esperienza derivante dalla progettazione ed ingegnerizzazione di prodotti di alta innovazione. Lo sviluppo di Safety Solutions efficienti per l’impiego in ambienti automatizzati.

    Alessandro Cotroneo Business Unit Leuze Italia soluzioni di sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.