- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Tendenze
Per incrementare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso le imprese, il Mise ha stanziato 7,5 milioni. Le richieste dall’8 settembre
Economia sociale: incentivi per le imprese. Dal 13 ottobre le domande per finanziamenti agevolati fino a 10 milioni di euro per investimenti sul territorio
La piattaforma digitale Grid Operations Platform as a Service di Schneider Electric aiuta la trasformazione digitale delle utility, per gestire le reti elettriche in modo sempre più affidabile, efficiente, sostenibile e flessibile.
Il Decreto direttoriale del 23 agosto 2022 stabilisce nuove regole per la presentazione delle richieste di contributo legate ai Confidi
Alla Mipu Predictive School arrivano due master dedicati ad aziende e professionisti che intendono sapere di più sulle tecnologie predittive.
Con zenon 11 COPA-DATA risponde alle sfide del futuro introducendo nuove interfacce e funzionalità e potenziando la cybersecurity.
Persone ed imprese devono innalzare i propri livelli di protezione
Il decreto Aiuti bis introduce anche una serie di misure specifiche a sostegno della competitività delle imprese
Con l’acquisizione di Packital e Ingg. Vescovini, Antares Vision Group amplia il protafoglio di soluzioni di ispezione per i controlli qualità.
Thomas Brand, Senior Field Applications Engineer, Analog Devices, elenca pregi e riflessi del sistema Time of Flight (ToF)
Comau sta estendendo il proprio programma di aggiornamento delle competenze interne E-Skill, sostenendo la formazione di giovani talenti ma non solo.
Melannie Del Angel di Vertiv spiega come l’adozione di soluzioni di raffreddamento industriale personalizzate necessitino dell’intervento di tecnici specializzati e soluzioni ad hoc.
L’elettronica dell’ACOPOS P3 è dotata di un rivestimento speciale che consente l’utilizzo del servoazionamento in condizioni atmosferiche estreme.
La nuova partnership annunciata da TeamViewer consentirà una nuova gestione del ciclo di vita del prodotto grazie alla realtà aumentata e mista.
Marina Alvarado di CLPA spiega come lo standard di comunicazione TSN semplifichi la creazione delle Connected Industry del futuro e ne analizza i vantaggi.
Le due aziende hanno presentato una soluzione completamente autonoma specifica per le operazioni di magazzino quali stoccaggio, prelievo e movimentazione dei materiali.
In occasione della fiera WCCI la CEO di Mipu Giulia Beccarin è intervenuta presentando le missioni dell’azienda a favore delle PMI.
Il nuovo CMHT (Condition Monitoring Humidity and Temperature) di Turck Banner è perfetto per essere utilizzato in ambienti difficili
Negli ultimi anni si è verificata una crescita vertiginosa degli attacchi ransomware nei confronti di nazioni di tutto il Pianeta.
L’innovazione digitale può aiutare l’industria della Assicurazioni a sviluppare soluzioni in grado di realizzare analisi predittive per fornire un indennizzo contro i cambiamenti climatici