- FasThink diventa Siemens Solution Partner per la Transizione Digitale
- Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
- Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
- AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
- OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
- Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
- Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
- Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
Browsing: Tendenze
SUPATA è il caso applicativo ideato da E.P.F. presentato da Siemens alla mostra-convegno nell’ambito Intelligenza Artificiale e robotica.
Schneider Electric ottimizza la produzione e sceglie le telecamere intelligenti In-Sight D900 di Cognex dotate di tecnologia Deep Learning.
La nuova partnership prevede l’integrazione di ETHERLINE Guard di LAPP con la piattaforma IIoT di Alleantia per trasformare il cavo di rete in un prodotto as a service.
Giulia Baccarin, ceo di Mipu, invoca al Festival del Futuro le intelligenze artificiali industriali per il rilancio della nostra produttività
Turck Banner ha annunciato l’ampliamento della sua offerta di sensori di posizione magnetici con la serie WIM-IOL
Il Bando Formazione Lavoro 2022 finanzia, con l’utilizzo di contributi a fondo perduto, le iniziative destinate alla formazione dei lavoratori
Secondo Qonto il 67% delle PMI ricorre agli incentivi previsti dal PNRR a causa dei recenti avvenimenti economici e geopolitici. I più richiesti sono formazione e accesso al credito d’imposta.
Si chiama OMRON TM16 l’ultimo arrivato in casa OMRON. Con carico di 16kg migliora la produttività e le attività di assemblaggio.
Piattaforma dati basata sul cloud, eLogiq di Element Logic offre una soluzione di magazzino completamente automatizzata
Davide Licini di Softeam descrive le fasi principali di una gestione dei tecnici in trasferta efficiente. Il primo passo è possedere uno strumento CRM.
Presente al Pad. 30 – Stand C30 della fiera SAIE, Hilti presenterà la nuova linea di prodotti creata per semplificare i lavori in cantiere. La fiera rappresenta anche la prima delle 15 tappe del Nuron Roadshow.
La nuova funzionalità collega le architetture cloud-native CAD, PDM e PLM di PTC. I dati di prodotto vengono condivisi istantaneamente.
OMRON ha lanciato un nuovo calcolatore del ROI per supportare il processo di valutazione di un investimento in robot collaborativi e mobili.
Si aprono le iscrizioni per i sei corsi di alta specializzazione offerti da ‘ITS Tecnologia e Made in Italy’ nelle Marche. Centiniaia di studenti potranno seguire gratuitamente lezioni in classe e in azienda.
Sono stati inaugurati i nuovi uffici di Mitsubishi Electric Italia progettati per favorire la collaborazione e rispondere alle esigenze di un mondo del lavoro in evoluzione.
Secondo una ricerca IFS, per quasi 3 utility su 10 l’incapacità di misurare il ROI resta una barriera alle iniziative digitali
Ottenuto lo status di “società benefit” Oversonic si impegna ad operare per il beneficio comune e a sviluppare un modello sostenibile e inclusivo di integrazione della tecnologia.
Il Teamcenter Carbon Footprint Calculator di Siemens e sustamize consentirà di comprendere l’impatto ambientale di prodotti e processi fin dalle prime fasi dello sviluppo del prodotto.
Giovanni Prinetti di Allied Telesis analizza vantaggi e limiti della tecnologia wireless e spiega come il single channel possa minimizzare problemi di configurazione.
Turck Banner ha ampliato le funzionalità delle sue interfacce RFID IP67 con la specifica AutoID Companion V. 1.01 per OPC UA e con la modalità bus HF.