- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Tendenze
Tra requisiti di visibilità, governance, analisi e condivisione delle informazioni il nuovo anno porterà nuove sfide di cybersecurity anche per l’OT.
Il nuovo sensore di flusso con display a lettura in chiaro abbina il funzionamento e la messa in servizio della gamma di sensori per fluidi FS+ di Turck Banner.
Manipolazioni robot e AGV riducono il rischio di contaminazione e aumentano la flessibilità dei processi di produzione farmaceutico-medicale.
Con una flotta di robot mobili autonomi MiR250, DENSO Manufacturing migliora l’ambiente lavorativo e aumenta l’efficienza.
Si è chiuso con la soddisfazione generale degli organizzatori Italian Machine Vision Forum, mostra convegno dedicata alla visione artificiale
Con gli agenti virtuali Becky e James di Vedrai, Flama potrà monitorare l’andamento delle materie prime e ottimizzare il tempo di allocazione del budget.
Con “Automating the World” la divisione Factory Automation di Mitsubishi si impegna a costruire un mondo migliore grazie alle soluzioni di automazione.
Un QR Code sulle confezioni di Affettati Borgo Rovagnati e Naturals rende disponibili ai consumatori tutte le informazioni di prodotto
La missione di Bitron è quella di integrare nei contatori intelligenti Italgas sicurezza, bassi consumi e funzionalità di comunicazione dati.
Venerdì 18 novembre si terrà il workshop organizzato da Meditech per fare il punto su opportunità e sviluppi dei sistemi digitali 4.0 per monitoraggio aereo di territorio e infrastrutture.
Per garantire la sicurezza di accesso alla corsia, ai vani piedi e alle zone antistanti alla corsia dei magazzini compattabili, Compatt sceglie la sensoristica di Leuze.
Con le soluzioni di KFI per l’ottimizzazione logistica il Consorzio Distribuzione Utensili riduce gli errori del 60% e aumenta la produttività del 20%.
Dallo studio di Klecha & Co. emerge un interesse sempre più forte nei confronti della space economy. Si stima che il settore arriverà a 642 miliardi di dollari nel 2030.
Il nuovo sensore di visione 3D OMRON serie FH-SMD per bracci robotici consente un rilevamento paragonabile a quello mano.
Con Red Hat OpenShift Siemens sfrutta lo sviluppo di applicazioni cloud-native e gli insight sui dati guidati dall’AI.
Matrox Imaging, ora parte di Zebra, ha presentato un’offerta di soluzioni di machine vision e gli scanner industriali fissi a VISION 2022
Sono attualmente 8 gli attuali partner ufficiali italiani di Yaskawa, ma il numero è destinato a crescere. In programma un percorso di formazione.
La fondazione europea per l’innovazione e Minsait firmano un accordo di collaborazione per supportare l’innovazione del settore agroalimentare.
La partnership tra Red Hat e Intel nasce per supportare lo sviluppo di centri di ricerca e innovazione in tutto il mondo.
Il nuovo SUNSYS HES L di Socomec è una soluzione multifunzione “all-in-one” per applicazioni industriali certificata CEI016.