- OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
- Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
- Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
- Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
- Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
- Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
- Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
- Attacchi cyber alle infrastrutture critiche: sicurezza pubblica a rischio
Browsing: Tendenze
Compatti, flessibili e a 4 canali i nuovi amplificatori di commutazione IM18-4DI offrono un’elevata densità di segnale e una funzione di splitter configurabile in modo flessibile.
La condicio sine qua non per accedere ai benefici di area Zes? Garantire la creazione di nuovi posti di lavoro, pena la decadenza del beneficio.
Lo shortage dei componenti elettronici non rallenta Kyma, che importa in Italia i brand Planet e 3onedata
In occasione della tappa italiana del Roadshow di Schaeffler, Rubix ha presentato le novità del mondo del condition monitoring e della manutenzione predittiva.
Lo dicono i dati di uno studio Forrester sul potenziale impatto finanziario quinquennale dell’utilizzo di etichette elettroniche intelligenti
Parte a dicembre 2022 e gennaio 2023 la sperimentazione di MetApprendo, il primo portale per aggiornare le competenze e registrare la formazione sul Dossier Digitale del Lavoratore tramite tecnologia blockchain.
Tra requisiti di visibilità, governance, analisi e condivisione delle informazioni il nuovo anno porterà nuove sfide di cybersecurity anche per l’OT.
Il nuovo sensore di flusso con display a lettura in chiaro abbina il funzionamento e la messa in servizio della gamma di sensori per fluidi FS+ di Turck Banner.
Manipolazioni robot e AGV riducono il rischio di contaminazione e aumentano la flessibilità dei processi di produzione farmaceutico-medicale.
Con una flotta di robot mobili autonomi MiR250, DENSO Manufacturing migliora l’ambiente lavorativo e aumenta l’efficienza.
Si è chiuso con la soddisfazione generale degli organizzatori Italian Machine Vision Forum, mostra convegno dedicata alla visione artificiale
Con gli agenti virtuali Becky e James di Vedrai, Flama potrà monitorare l’andamento delle materie prime e ottimizzare il tempo di allocazione del budget.
Con “Automating the World” la divisione Factory Automation di Mitsubishi si impegna a costruire un mondo migliore grazie alle soluzioni di automazione.
Un QR Code sulle confezioni di Affettati Borgo Rovagnati e Naturals rende disponibili ai consumatori tutte le informazioni di prodotto
La missione di Bitron è quella di integrare nei contatori intelligenti Italgas sicurezza, bassi consumi e funzionalità di comunicazione dati.
Venerdì 18 novembre si terrà il workshop organizzato da Meditech per fare il punto su opportunità e sviluppi dei sistemi digitali 4.0 per monitoraggio aereo di territorio e infrastrutture.
Per garantire la sicurezza di accesso alla corsia, ai vani piedi e alle zone antistanti alla corsia dei magazzini compattabili, Compatt sceglie la sensoristica di Leuze.
Con le soluzioni di KFI per l’ottimizzazione logistica il Consorzio Distribuzione Utensili riduce gli errori del 60% e aumenta la produttività del 20%.
Dallo studio di Klecha & Co. emerge un interesse sempre più forte nei confronti della space economy. Si stima che il settore arriverà a 642 miliardi di dollari nel 2030.
Il nuovo sensore di visione 3D OMRON serie FH-SMD per bracci robotici consente un rilevamento paragonabile a quello mano.