- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Tendenze
Un solo LED per tutte le spie della pulsanteria Harmony XB4/XB5. Questa nuova offerta riduce dell’80% il numero di riferimenti per i LED Schneider Electric.
“Occorre maggior ambizione, oggi più che mai è necessaria una politica industriale europea, assertiva, competitiva e solidale”
Ottimi risultati dai test delle nuove soluzioni Interroll per la produzione e il confezionamento dei prodotti alimentari.
Il nuovo mandrino idraulico Hydraulic Chuck con refrigerante periferico fornisce un’efficiente erogazione periferica del refrigerante
Il Chips Act e il reshoring della produzione di semiconduttori fanno da cornice a un’ulteriore trasformazione. Ecco il commento di Luca Negri – Country Manager di GPBM Italy.
Grazie agli innovativi rivestimenti antiaderenti Argos ST riduce sensibilmente le forze di estrazione dallo stampo dei prodotti in gomma vulcanizzata e l’impiego di agenti distaccanti.
Zebra ha lanciato il nuovo livello di certificazione avanzato del programma Machine Vision Specialization all’interno di PartnerConnect che risponde alle esigenze di imaging industriale nel settore produzione e logistica.
OMRON Europe svela le sue previsioni sulle principali tendenze del settore dell’automazione del 2023. A parlarcene in questo articolo sarà il CEO Fernando Colás.
Secondo lo studio EUIPO e OCSE, una PMI che ha subito una violazione della proprietà intellettuale ha il 34 % di probabilità in meno di sopravvivere rispetto a una PMI che non ne ha subite.
Cognex porta più produttività nei tunnel logistici grazie al nuovo lettore ad alta risoluzione DataMan 580 che decodifica simultaneamente più simbologie ad alta velocità e gestisce anche spazi molto ridotti tra i colli.
“Il vino non nuoce alla salute”. A ribadirlo è il ministro Lollobrigida nel corso del Question Time al Senato
Circa il 3% dei pacchi, ogni anno, non viene consegnato e la ragione più comune è un’etichetta smarrita, danneggiata o illeggibile. Per questo occorre scegliere le giuste stampanti di etichette che accompagnino la merce in ogni singolo passaggio. Scopri l’offerta Brother
Numerose le novità per l’evento dedicato all’automazione dell’industria manifatturiera. Appuntamento a Parma
Vincent Roche, CEO di Analog Devices, entra a far parte dell’Alliance of CEO Climate Leaders, iniziativa del World Economic Forum
L’ingresso di T4SM in Diginnova, network di PMI innovative fondato da Telmotor, aggiunge competenze in AI e manutenzione predittiva
BMB di Molina di Malo (VI) ha automatizzato la tecnica di conservazione e confezionamento sottovuoto o in atmosfera modificata
Gli analisti di Aras individuano 3 tendenze chiave relative al PLM cloud che andranno a caratterizzare le strategie aziendali durante l’anno appena iniziato.
È stata annunciato il completamento dell’acquisizione di AVEVA da Schneider Electric. Le due aziende insieme permetteranno ai clienti di accelerare il loro percorso verso l’efficienza e la sostenibilità.
La nuova soluzione dedicata al tag RFID basata su cloud è stata creata per rispondere a esigenze di tracciamento, autenticità e autenticazione. Scopri le funzionalità e i vantaggi.
Minacce informatiche e interruzione della supply chain dominano la classifica dei rischi aziendali globali individuati dall’Allianz Risk Barometer 2023.