- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Tendenze
Dal 14 al 16 Marzo Analog Devices presenterà a Norimberga le soluzioni intelligenti che accelerano la sostenibilità. In programma anche conferenze con esperti ADI.
Guido Guidesi è stato riconfermato nel ruolo di assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia nella nuova Giunta guidata da Fontana
Alberto Griffini, Business Developer presso CC-Link Partner Association, spiega come si prospetta il futuro della connettività industriale
Il Gruppo Schmersal presenta la serie SLB440 di barriere fotoelettriche monofascio in versione conforme all’hygenic design per il settore alimentare.
Sostenibilità e digitalizzazione avanzata dei processi hanno fatto da traino a questo anno di successo vissuto da COPA-DATA.
Capgemini, Qualcomm e Schneider Electric hanno progettato una soluzione di rete privata 5G per accelerare l’automazione industriale.
La produzione del settore metalmeccanico si è ridotta dello 0,4% nel 2022. Il Presidente di Federmeccanica invita ad agire in modo coeso.
Ecco tre motivi per cui bisognerebbe investire nei Robot Mobili Autonomi in tempi difficili come quelli attuali.
Dal 25 al 27 aprire, a LogiMAT, Cognex presenterà soluzioni di automazione flessibili per la logistica di ultima generazione
Targa Telematics ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Viasat Group
La nuova gamma di evaporatori di BITZER per gli impianti di refrigerazione, segnano un passo in avanti verso la progettazione ecocompatibile.
Il nuovo bus backplane di B&R aumenta le prestazioni del sistema X20 e consente un trasferimento dei dati più rapido e tempi di risposta fino a quattro volte più veloci.
Analog Devices e Marvell presentano la piattaforma mMIMO Radio Unit 5G di ultima generazione per le applicazioni mainstream.
La soluzione eco-efficiente VLT® FlexConcept è la risposta inverter di Danfoss Drives dedicata all’industria alimentare
Ribattezzato da una famosa casa automobilistica “Godzilla” il robot FANUC M-2000iA/2300 è in grado di sollevare carichi da 2,3 tonnellate.
Il percorso di digitalizzazione del settore Energy & Utilities è ancora lungo, ma è fondamentale per instaurare una relazione duratura con i clienti.
Dal 1° gennaio 2023 è entrato in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi: Brother propone una serie di stampanti barcode industriali, desktop, standalone per l’Auto-ID affinché le aziende siano in linea con la normativa
Per la sua crescita, internazionalizzazione e passaggio al cloud il Gruppo Benacchio sceglie il binomio RISE with SAP e Derga Consulting
La fabbrica di Grupo Antolin è diventa moderna e sostenibile con i robot autonomi mobili e i robot collaborativi forniti da OMRON.
La sede centrale di TÜV Italia si sposta al Whitemoon Building e l’azienda conferma il suo impegno per un futuro responsabile e sostenibile.