- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
- Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
- Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
Browsing: Tendenze
L’importanza della Proprietà Intellettuale come generatore di valore di un’impresa rappresenta un aspetto spesso sottovalutato, ma che merita di essere approfondito
Siemens certifica le competenze in ambito automazione di docenti e studenti di Scuole professionali, Scuole Superiori di 2°, ITS e Università
Presso lo stand OMRON di Hannover Messe sono state presentate delle dimostrazioni che sfruttano la potenza di 5G e gemelli digitali.
OMAG e Schneider Electric proseguono la loro collaborazione all’insegna di innovazione e sostenibilità per il futuro del packaging
La Future Factory composta da un team internazionale guida l’innovazione dentro e fuori gli stabilimenti del Gruppo svedese
I tempi per includere l’automazione nei processi aziendali sono maturi. Ecco come sfruttarne al meglio i benefici.
Grazie alla tecnologia IBM l’Aeroporto di Palermo ha ottimizzato costi e processi di manutenzione, la gestione dei guasti e dei rischi e la formazione del personale.
Le aziende insediate nel parco industriale di Carnia beneficeranno di un servizio Retelit che include connettività, cybersecurity, cloud, MES e IIoT.
In occasione della fiera Hannover Messe Schneider Electric ha presentato nuove tecnologie per l’industria sostenibile.
I Panel PC Rocksmart RSC800 di WEROCK sono robusti e senza ventole, ideali per l’uso industriale. Scopriamo insieme le caratteristiche.
Il nuovo sensore di contrasto KRT 3C di Leuze può essere integrato in modo flessibile nei processi di imballaggio grazie alla sua capacità multicolore e alle sue dimensioni ridotte.
MicroRobot 50 è la macchina innovativa presentata da Romaco per il packacaging farmaceutico e che garantisce sicurezza per gli operatori e l’ambiente circostante.
Contradata lancia sul mercato il nuovo Cincoze P1201, computer embedded ultrasottile adatto per l’installazione in spazi ristretti.
OPC UA Server risponde alle specifiche necessità del settore industriale ed è la prima estensione di prodotto di monitoraggio PRTG di Paessler.
Disponibile in due varianti, l’applicazione per il workforce management di AzzurroDigitale ha sei moduli ideati per rispondere a determinate richieste.
La partnership tra ERRE COMPANY e Smartengineering nasce per soddisfare le richieste di un mercato industriale in trasformazione.
Siemens ottiene la AWS Manufacturing and Industrial Competency e si distingue come membro dell’AWS Partner Network
Turck Banner introduce le tecnologie per il monitoraggio real time con i suoi nuovi sensori CMVT e Radar T30RW Washdown.
La soluzione di Net Studio Arianne, consente a Servizi Italia di tracciare i materiali, ottimizzando la produzione e la distribuzione.
Per una maggiore produttività e flessibilità nei processi delle linee di confezionamento MACCO adotta il robot OMRON SCARA i4L.