- Eplan L!VE: uno sguardo alla progettazione e alla produzione in Eaton
- Quotazione del Brent nel 2025: dinamiche, determinanti e prospettive
- FasThink diventa Siemens Solution Partner per la Transizione Digitale
- Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
- Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
- AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
- OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
- Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
Browsing: Tendenze
KFI sceglie per Ducati la piattaforma software Spark per supportare le attività intralogistiche, ma non solo. I benefici riscontrati sono tanti.
In-Sight 3800 è il nuovo sistema di visione di Cognex per applicazioni di ispezione potenti e di qualità perché basate sull’IA
Sono stati annunciati i finalisti per il Swedish Steel Prize 2023, il più prestigioso riconoscimento internazionale nel settore siderurgico
Con il GARANT Automation Basic di Hoffmann Group anche le piccole e medie officine meccaniche possono entrare nell’era dell’automazione con un investimento ridotto.
Per costruire la resilienza delle supply chain le aziende manifatturiere devono affidarsi ai dati, lo conferma F. Mazzei di Snowflake.
La tecnologia di rete Gigabit Ethernet ovvia i problemi causati da comunicazioni inefficaci in un complesso minerario in Messico
Il Gruppo Fedrigoni continua la sua lotta alla contraffazione e alla manomissione con una gamma completa di prodotti dedicata alla brand protection.
LAPP è riconosciuta dai vendor di macchine per prodotti hygiene come uno specialista, sinonimo di sicurezza e affidabilità
La partnership Danieli Automation e beanTECH è la prima italiana ad essere premiata al Microsoft Intelligent Manufacturing Award.
Silwa è la piattaforma di Stesi che migliora l’efficienza gestionale di grandi e piccole aziende, anche nelle operazioni di picking.
igus introduce due nuove serie di cavi ibridi dalle applicazioni variegate: la serie CF280.UL.UL.H401 e la serie CF220.UL.
Siemens e Daimler Truck collaborano nella realizzazione di una piattaforma di engineering digitale ed integrata per lo sviluppo di camion e autobus
La rullatrice monoslitta Serie RP integra il controllo numerico M8V e si interfaccia con il cobot MELFA Assista di Mitsubishi Electric.
Federmeccanica con FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM-UIL hanno presentato uno studio comparativo sull’industria automotive di alcuni paesi europei.
Pur a fronte di caro energia e inflazione, il comparto delle imprese manifatturiere italiane nel 2022 ha registrato una crescita del 18%
Le aziende, oggi, dispongono di una vastissima scelta in fatto di server, archiviazione e hosting. Le alternative sono molte e ognuna ha i suoi pro e i suoi contro. Vediamo, dunque, cos’è un server dedicato “bare metal”, a chi è più utile e quali sono i suoi vantaggi
Con il nuovo Content Pack gli utenti della piattaforma Nozomi Networks possono creare report di conformità e controlli di sicurezza secondo gli standard ISA/IEC 62443.
Federalimentare ritiene che la dicitura “Spesso buono oltre” non può essere legalmente definita. E potrebbe essere sfruttata per azioni fraudolente
Quattro nuovi decreti stabilisco le modalità di etichettatura, di promozione e di distribuzione dei prodotti a base di insetti
Presente allo stand D18 del padiglione 30, Leuze Italia porta al MecSpe 2023 di Bologna una sensoristica avanzata e sostenibile.