- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
- Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
- Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
Browsing: Tendenze
La soddisfazione di Consorzio PI Italia è confermata dalle parole di Giorgio Santandrea: “È la conferma che stiamo lavorando nella direzione giusta”
OMRON lancia la serie K7DD-PQ per la prevenzione di guasti imprevisti alle apparecchiature, grazie al monitoraggio di modalità di guasto difficili da misurare
Il Dott. Axel Volker Dill è il nuovo amministratore esecutivo. La nomina avviene a seguito delle dimissioni dell’Ing. Gianluca Bertocchi, fino ad oggi amministratore esecutivo della Società
Incrementare la resilienza operativa: ci presenta la sua visione Diego Chisena, Manager di Vertiv
KEBA propone Kemro X la soluzione hardware e software per l’analisi, la simulazione, il controllo e la calibrazione dei robot
Il nuovo controllore di Phoenix viene utilizzato come modulo di espansione sul lato sinistro dei PLCnext Control e completa la gamma PLCnext con un potente PLC di sicurezza per i dispositivi Profisafe nelle reti Profinet
Eliminare gli ostacoli e assicurare percorsi agevoli diventa imperativo, soprattutto se si vive in una casa a più piani. Un modo sicuro può essere attraverso l’integrazione di soluzioni mirate come l’installazione di un montascale.
I Morsetti componibili Push-in PT 2,5-2MTB, con zona di sezionamento multipla, permettono una distribuzione del segnale compatta e universale
Factory Systems Group, una società Sonepar, è lieta di annunciare l’acquisizione della maggioranza di Wonderware Italia
L’influenza dell’intelligenza artificiale nel panorama dell’intrattenimento è stata rivoluzionaria, trasformando radicalmente il modo in cui viviamo esperienze cinematografiche e videoludiche online.
Assofermet a favore del rilancio: con una produzione siderurgica in calo e l’aumento del costo dell’acciaio, è fondamentale preservare il valore industriale dell’impianto
AI e robotica si uniscono per progettare sistemi costruttivi pionieristici per nuove tettoniche in architettura
La torretta di segnalazione Modlight60 Pro RGB IO-Link di Murrelektronik è una soluzione versatile, flessibile ed economica per le applicazioni che richiedono chiarezza e affidabilità
Ideale per la produzione di dispositivi elettronici, l’inedita soluzione è realizzata in plastica ad alte prestazioni tribologicamente ottimizzata e funziona senza rilasciare particelle secondo ISO Classe 2, anche nelle applicazioni ad alta velocità
Scopriamo quali sono i settore che ne traggono maggiore beneficio
LAUMAS accresce il livello d’innovazione con le celle di carico digitali tramite CC-Link IE
Uno studio coordinato per determinare le condizioni di stabile e duratura operatività del polo siderurgico di Piombino
Sviluppata da Siemens in collaborazione con Salesforce, la nuova app consente alle aziende produttrici di adottare modelli di business incentrati sui servizi, di migliorare la customer experience e di aumentare i ricavi derivanti dai servizi
Antonio Belletti, amministratore delegato di Leuze Italia, guarda al 2024 con generale fiducia e nel segno dell’innovazione
Il Mimit vara un progetto per la riconversione delle aziende di Melfi, Potenza e Rionero Vulture colpite dalla crisi dell’automotive