- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
- Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
- Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
Browsing: Tendenze
Le posizioni aperte includono 487 posti per Funzionari Amministrativi Tributari
Scopri quali sono i vantaggi per l’utilizzo di centralini in cloud
È possibile procedere in autonomia o bisogna per forza rivolgersi a degli esperti?
In questo articolo scopriamo il processo di digitalizzazione dei casinò
Fincantieri e Accenture insieme per guidare l’innovazione industriale verso navi e infrastrutture marittime digitali
La scheda elettronica è il cervello di ogni strumento alimentato a corrente elettrica
Rallenta la crescita del settore rappresentato da Acimac, che comunque chiude in positivo: +0,9% sul 2022. L’export di macchine per ceramica vale 1,72 miliardi. Il Presidente Lamberti: “Nonostante la congiuntura complicata, il settore non ha arretrato”
Nella conferenza annuale di KEBA, l’azienda ha presentato non solo i risultati finanziari ma ha fornito un outlook; l’innovazione e l’AI on-device, due aspetti su cui si è concentrato l’operato di Keba l’ultimo anno
Le SIM Machine to Machine possono svolgere un ruolo strategico nel tracciamento dei consumi, fondamentale per accedere ai fondi del Piano Transizione 5.0
Nato nell’ambito del programma UE per la trasformazione digitale, Digital Europe, e finanziato dal PNRR M4 C2 i2.3, M.I.A si presenta come supporto strategico per la transizione tecnologica a disposizione del tessuto produttivo della Regione
Coesia, leader in soluzioni industriali e di packaging avanzate, ha acquisito una partecipazione in PWR, leader nei sistemi di confezionamento automatico robotizzato per l’industria alimentare
Fluid Wire Robotics – con il suo braccio robotico per ambienti ostili – chiude un round del valore di oltre 800 mila euro
Banner Engineering, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per l’automazione industriale, è lieta di annunciare il lancio della Serie TL70 Basic, una nuova linea di torrette di segnalazione modulari da 70mm
Automotive: servono politiche industriali che puntino sull’innovazione di prodotto non essendo certo sufficienti gli interventi a sostegno della domanda
Il Gruppo Argos ST mette a servizio del comparto tutta la propria esperienza in tema di anodizzazione per componenti di imbarcazioni per incrementare la loro resistenza alla corrosione, all’usura e all’abrasione
L’adozione di etichette elettroniche è in costante crescita grazie ai numerosi vantaggi che offrono sia ai commercianti che ai consumatori.
Utilizzando i prodotti di wenglor sensoric, TAO Automation sviluppa applicazioni evolute basate sulla visione artificiale, che si integrano con il mondo della robotica e degli AGV
Luigi Ancona e Martino Incarbone di Hilti ci spiegano come le piattaforme software possono massimizzare la produttività nei cantieri edili
DM Management & Consulting – azienda del Gruppo TXT e-solution – annuncia di aver stretto una partnership con Softrunners, con l’obiettivo di ampliare l’offerta di funzioni ottimizzate all’interno della Piattaforma di gestione della produzione
Digitalizzazione e sostenibilità rappresentano un volano per la crescita del comparto che nel 2023 ha superato gli 8 miliardi di mercato interno. Disponibile a breve il Vademecum Transizione 5.0 realizzato dall’Associazione ANIE