- INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
- PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
- Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
- Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
- Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
- My Murrelektronik per semplificare l’automazione
- Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
- Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
Browsing: Sicurezza
Sicurezza
Sicurezza, privacy, resilienza, integrità e affidabilità alimentano la produzione intelligente
Wibu-Systems a Norimberga per SPS: strategici di business e concetti di cybersicurezza interoperabili, efficienti, scalabili e pronti per l’Industria 4.0
L’azienda presenta le nuove soluzioni in grado di proteggere tutti i livelli dell’Industry 4.0 preservando la business continuity
Con CloudGen Firewall di Barracuda, SCADAfence aggiunge sicurezza OT interna e visibilità ai controlli di sicurezza esistenti
La nuova appliance di sicurezza di rete fornisce sicurezza di grado enterprise e prestazioni all’altezza dell’industrial internet of things (IIoT)
Gli hacker sono in grado di sferrare attacchi sempre più sofisticati: il rispetto delle normative non è mai stato così importante
Annunciata l’espansione globale dei Threat Detection Services basati sulla piattaforma di rilevamento Claroty
Gli attacchi informatici in ambito industriale sono i più pericolosi, soprattutto se colpiscono settori strategici come quello energetico
Gli attacchi hanno preso di mira Rolls-Royce, Expleo, e altri fornitori del gigante aerospaziale
La partnership tecnologica e commerciale punta a integrare l’offerta multicloud dell’una con le soluzioni di cyber security dell’altra
Emergono ancora migliaia di nuove varianti del malware che vede l’Italia come il paese più colpito in Europa
Il nuovo servizio di threat intelligence offrirà l’accesso a un database aggiornato con informazioni sulle vulnerabilità che riguardano i sistemi di controllo industriale
I moduli sono forniti tramite tre piattaforme I/O che aiutano a creare macchine più intelligenti e dalle prestazioni più elevate
Le vulnerabilità, risolte dal vendor, esponevano i dispositivi industriali a cyberattacchi potenzialmente distruttivi e ben celati, da remoto o locali
Lo spionaggio non riguarda solo la ricerca e di sviluppo, ma anche dati e processi operativi; tutto ciò che può essere sfruttato per ottenere vantaggi competitivi
L’iniziativa è stata lanciata oggi dalla International Society of Automation, allo scopo di migliorare preparazione e collaborazione per la protezione di persone, processi e tecnologie
Il corso di formazione CMSE – Certified Machinery Safety Expert (certificazione esperti in sicurezza delle macchine) fornisce una panoramica a 360° del settore della sicurezza delle macchine
E’ ora possibile collegare a un nodo PROFINET / PROFIsafe più elettroserrature AZM400 in una catena di sicurezza. Questa soluzione offre un considerevole risparmio rispetto alla necessità di dotare ogni singola ritenuta di un’interfaccia PROFINET
Metà degli incidenti informatici nelle reti industriali è causato da errori dei dipendenti, la conferma da uno studio di Kaspersky
Digitalizzare l’oscurità: perché gli attacchi informatici contro le reti elettriche minacciano il concetto stesso di modernità
Lo specialista per la sicurezza delle macchine pone le basi per l’espansione in Medio Oriente