• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma
    • Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi
    • LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine
    • Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico
    • Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023
    • Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze
    • Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair
    • Contradata porta nuova vitalità all’automazione industriale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Funzioni di sicurezza estese per DAN TECHNOLOGY

    Funzioni di sicurezza estese per DAN TECHNOLOGY

    Di Redazione BitMAT28/01/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Telmotor, unico distributore SIEMENS Solution Partner di Siemens Digital Industries è stato decisivo per il raggiungimento dell’obiettivo

    DAN TECHNOLOGY, realtà che dal 1975 progetta e costruisce impianti semiautomatici, macchine a tavola rotante ed isole di lavoro robotizzate completamente automatiche per le operazioni di sbavatura, smerigliatura e pulitura di articoli in alluminio, acciaio, ottone, composito dalle geometrie più varie, ha raggiunto un nuovo traguardo grazie a Telmotor.

    L’azienda specializzata da oltre 40 anni nel settore delle forniture elettriche ed unico distributore SIEMENS Solution Partner di Siemens Digital Industries, è stata un partner decisivo per il raggiungimento dell’obiettivo di DAN TECHNOLOGY volto a trovare per un proprio cliente americano funzioni di sicurezza estese SS1 e SLS (velocità sicura) per le movimentazioni manuali delle macchine che smerigliano con nastri abrasivi i vari pezzi prodotti.

    Un nuovo caso di successo per Telmotor, che dimostra ancora una volta di essere un’azienda dal forte know-how, provvista dei migliori prodotti, ma soprattutto di un servizio presente e sempre vicino al cliente. L’attitudine al problem solving è il tratto distintivo che consente di creare collaborazioni solide e durature nel tempo, soddisfacendo appieno le aspettative dei propri clienti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Stefano De Antoni, Responsabile Commerciale di DAN TECHNOLOGY: «Da anni ormai abbiamo trovato una forte intesa con il team Telmotor, perché è un’azienda dinamica e molto preparata e in un mercato in continua e rapida evoluzione come il nostro, è importante avere risposte pronte, chiare ed efficienti. Sono sempre riusciti a comprendere rapidamente le nostre più particolari esigenze, proponendoci soluzioni adeguate e sempre all’avanguardia, permettendoci così di centrare ogni nostro obiettivo e soddisfare pienamente anche i nostri clienti».

    impianto frenanteL’unicità degli impianti robotizzati di DAN TECHNOLOGY sono le unità di lavoro “sensibili”, grazie al sistema brevettato del controllo automatico della pressione di lavoro. Questa tecnologia rende facile la programmazione del sistema e permette una lavorazione precisa e costante nel tempo anche in presenza di superfici irregolari del materiale. Il sistema viene personalizzato dopo analisi e test di lavorazione, partendo dal progetto e realizzando l’intero impianto. Oggi sono oltre 1500 le isole robotizzate realizzate dall’azienda operative in tutto il mondo.

    Oltre a una presenza consolidata nei settori automotive, aerospazio e della nautica, DAN TECHNOLOGY è specializzata nella produzione di impianti per la lavorazione di articoli in legno in ambiti diversi, dai prodotti per l’arredamento alle armi da fuoco sportive, fino agli strumenti musicali.

    Per Alfredo Prandelli, Area Tecnica Telmotor: «Oltre ad aver fornito in passato S7-1500F, abbiamo recentemente supportato DAN TECHNOLOGY nella scelta dell’inverter G120 in profinet/profisafe. Una soluzione che ha permesso di risolvere con successo le richieste di maggior sicurezza del cliente americano».

     

    DAN TECHNOLOGY funzioni di sicurezza estese SS1 e SLS inverter G120 Siemens Digital Industries SIEMENS Solution Partner Telmotor
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine

    27/09/2023

    Attacchi malware su dispositivi ICS in crescita in Italia

    26/09/2023

    congatec soddisfa i requisiti per applicazioni ferroviarie

    09/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Tendenze

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze

    26/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare