- Eplan L!VE: uno sguardo alla progettazione e alla produzione in Eaton
- Quotazione del Brent nel 2025: dinamiche, determinanti e prospettive
- FasThink diventa Siemens Solution Partner per la Transizione Digitale
- Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
- Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
- AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
- OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
- Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
Browsing: Featured
Featured posts
Al traguardo dei vent’anni, Opto Engineering ribadisce i propri principi e propone Itala, le nuove telecamere PoE per la visione artificiale con tecnologia a lenti liquide
Il Consiglio dei Ministri ha definito il cosiddetto Decreto “Aiuti Ter”, con l’obiettivo di supportare le aziende italiane in questa complessa situazione
Il 4 ottobre la filiera dell’automazione industriale si incontra a Forum Meccatronica presso il Nuovo Centro Congressi di Fiere di Padova
Fino al 25 ottobre sarà possibile iscriversi all’innovativo corso per designer esperti in fabbricazione digitale. Sarà rilasciata la certificazione dalla Regione Campania e sarà valida in tutto il territorio nazionale.
L’Osservatorio Smart AfriFood lancia un sondaggio per indagare lo stato di adozione del digitale nel settore alimentare e i suoi impatti.
Una collaborazione straordinaria quella tra ESET e il governo ucraino che insieme hanno sventato un massiccio attacco informatico contro l’Ucraina.
Un’indagine ABB rivela che a livello globale esiste un preoccupante gap formativo nell’automazione. Urgono competenze per i lavoratori.
In questo articolo vi proponiamo una riflessione e un’analisi su come gestire le acque di Zavorra in Italia nel modo ottimale
La decisione assunta dalla Giunta lombarda, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Credito Adesso Evolution supporta le PMI
Sono cinque i principali obiettivi che l’Italia si pone per rendere il Paese più resiliente digitalmente. Eccoli
B&R presenta il servoazionamento ACOPOS P3. Compatibile con in tutti i più comuni sistemi di alimentazione è in grado di controllare fino a tre assi.
Fondazione ITS Lombardia Meccatronica e la Socia Partecipante Siemens presentano un nuovo percorso di studi dedicato all’automazione industriale.
Scopriremo sei modi per utilizzare le borracce personalizzate per promuovere un brand.
Progettare un impianto di trattamento delle acque reflue in miniatura per la degradazione dei microinquinanti
Presentata con IQC e Pomiager una nuova proposta basata su tecnologia blockchain che realizza i concetti del “Machine as a Service”
Quello subito da un’azienda affiliata di Canarbino è l’ennesimo dei numerosi attacchi ransomware rivolti al settore energetico. Di seguito un commento rilasciato da Andrea Saturnino di Sababa Security.
Stando al panorama delle minacce ICS di Kaspersky, nei primi sei mesi del 2022 si sono registrati script dannosi e pagine di phishing a danno dei computer industriali
Si terrà il 9 settembre il convegno Biocereals 4.0 dedicato all’innovazione delle realtà agricole biologiche della Regione Marche.
Per l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, oltre 1 prodotto su 4 parla di sostenibilità sull’etichetta che, però, inizia fin dalla produzione
Adatti agli ambienti esterni e alle condizioni più estreme i nuovi sensori radar K50R per applicazioni a corto raggio sono durevoli e convenienti.