- FasThink diventa Siemens Solution Partner per la Transizione Digitale
- Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
- Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
- AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
- OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
- Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
- Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
- Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
Browsing: Featured
Featured posts
Stando a una ricerca Sophos, nel settore manifatturiero il riscatto medio pagato dietro attacco ransomware supera i 2 milioni di dollari
Il produttore di valvole Valland è alla ricerca di un Sales Representative Manager da inserire nel suo organico.
I nuovi connettori della serie TXO3701 e TXY3713 di Turck Banner soddisfano i requisiti più rigorosi delle case automobilistiche per l’utilizzo in applicazioni di saldatura.
Fino alle ore 14:00 del 31 ottobre 2022 è online l’asta di macchine del produttore Migelinda, gestita da Troostwijk Auctions.
L’innovativo software cloud nativo dedicato alla progettazione elettrica fa parte del portfolio Xcelerator ed è pensato per i clienti di piccole e medie dimensioni.
Dal 15 al 18 novembre Analog Devices mostrerà ai visitatori di electronica 2022 come sta progettando il futuro sostenibile.
La soluzione Asset-Based Service for High Tech and Manufacturing consente di prevedere i tempi di inattività degli asset produttivi
Massimiliano Ballarin di Cradlepoint spiega i benefici che reti di ultima generazione portano ai cantieri e all’edilizia, anche in termini di sostenibilità.
In questo articolo vediamo come unire file PDF in modo semplice e veloce
Il Mise diventa il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – MIMI e sarà affidato ad Alfonso Urso
SPS Norimberga, di scena dall’8 al 10 novembre, offrirà uno sguardo al futuro dell’automazione con le soluzioni LAPP
Nozomi Networks rende pubbliche vulnerabilità critiche negli apparati Siemens Desigo. Sono già stati rilasciati gli aggiornamenti per la correzione dei problemi.
Automazione, idrogeno e Industria 5.0 e molto altro. Ottobre è ricco di appuntamenti da non perdere con SAVE 2022, MCMA (Manutenzione Industriale e Asset management) e FIERA IDOGENO.
Ecopolietilene certifica la prima filiera circolare per i rifiuti da beni in polietilene con un progetto sperimentale avviato con A.M. Recuperi, Polimero e Virosac e con il supporto operativo di Ecolight Servizi.
Quella con Tessellis è per Oversonic una collaborazione di continuità avviata con Linkem, nata per applicare la tecnologia 5G ai robot umanoidi.
L’integrazione tra il PLC Siemens e il controllore robotico semplifica l’integrazione delle automazioni, riduce tempi e costi di lavoro, aumentando l’efficienza produttiva.
La famiglia di prodotti plug-and-play Snap Signal di Turck Banner rappresenta un nuovo modo per accedere ai preziosi «machine data».
Analog Devices e Keysight Technologies hanno annunciato una nuova alleanza nel segno della tecnologia phased array
Roberto Carrozzo di Minsait spiega come la Blockchain e l’IoT rendono la tracciabilità dei prodotti una garanzia in più per il cliente e un punto di forza per tutta la filiera produttiva.
Fedrigoni lancia la rivoluzionaria gamma di prodotti RE-Play, frutto dell’upcycling del supporto siliconato che finora veniva in parte smaltito in discarica.