• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Comunicazione Industriale: mercato e opportunità

    Comunicazione Industriale: mercato e opportunità

    By Redazione BitMAT21/12/2022Updated:21/12/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Disponibile l’abstract della ricerca “Consorzio PI Italia: l’automazione nelle medie e grandi imprese italie” e l’ebook di approfondimento

    “Comunicazione Industriale: mercato e opportunità” è il titolo dell’ebook del main event 2022 del Consorzio PI Italia, disponibile insieme ad altro interessante materialiale cliccando QUI.

    In particolare, nella cartella resa accessibile previo rilascio di pochi, velocissimi dati, sono disponibili anche le presentazioni dei relatori che si sono succeduti nella giornata organizzata in presenza nella seconda metà di novembre presso il museo storico Alfa Romeo, nonché l’abstract della ricerca “Consorzio PI Italia: l’automazione nelle media e grandi imprese italiane” e l’ebook di approfondimento.

    Non a caso, nel suo editoriale, il Presidente di PI Italia, Giorgio Santandrea, ha ribadito le tante novità inserite nell’ebook realizzato per parlare di tecnologie fieldbus (e non) capaci di abilitare i processi di digitalizzazione dell’industria manifatturiera e di processo, ma anche della nuova specifica in fase di ultimazione per un’interfaccia uniforme e vendor indipendent tra il PLC ed i sistemi di controllo dei robot, così come del Module Type Package (MTP). Quest’ultimo rappresenta una standardizzazione non proprietaria dei moduli di un impianto di processo per poter poi progettare i sistemi di controllo degli impianti in modo modulare e interoperabile, come se fossero tanti blocchetti LEGO.

    Sempre nell’ebook non manca, poi, una menzione a OMLOX, l’ultima tecnologia entrata nella famiglia PI e che ora affianca PROFIBUS, PROFINET e IO-Link come elemento chiave del portfolio PI. OMLOX, infatti, è stato presentato ufficialmente per la prima volta in Italia durante l’evento di riferimento e rappresenta il primo standard aperto ed interoperabile per i sistemi di localizzazione real time. Stando alle previsioni di PI International, consentirà di poter integrare facilmente in un unico impianto componenti hardware o intere parti di sistemi di localizzazione di vendor differenti, per poter garantire la massima flessibilità possibile e non essere più costretti a doversi affidare integralmente ad un unico vendor per realizzare una soluzione complessa di localizzazione.

    Comunicazione industriale Consorzio PI Italia IO-Link Module Type Package OMLOX PI Italia PROFIBUS PROFINET
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.