- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Featured
Featured posts
Per il quadriennio 2025-2029, sarà alla presidenza di Federmeccanica il neoeletto Simone Bettini
Secondo i dati raccolti nel Kaspersky ICS CERT Report: nel 2025 si registra un boom di attacchi OT ai sistemi biometrici e di automazione degli edifici
Le batterie al litio, in alternativa a quelle al piombo, offrono significativi vantaggi, anche dal punto di vista fiscale…
Brother, con le sue stampanti industriali e le sue etichette, è l’alleato giusto per superare le sfide di adeguamento della nuova normativa CLP
Appuntamento con l’automazione del futuro, il 5 giugno: Rittal ed Eplan approfondiranno il tema “AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale”, dedicato ai professionisti del settore elettrico, dell’automazione e della progettazione industriale
Partecipando al Bauma di Monaco 2025, con 50 anni di esperienza ed expertise, Bonfiglioli presenta sistemi tradizionali e/o meccatronici completi, customizzati e altamente performanti
Hannover Messe è il punto di partenza per uno sguardo sul futuro dell’ingegneria. Oltre al tema dell’AI, che Rittal ed Eplan hanno portato in fiera, l’edizione 2025 ha segnato il debutto ufficiale della nuova Piattaforma Eplan 2026
L’intero comparto industriale, e quindi anche il settore idrico, subisce attacchi opportunistici. La necessità di proteggere tali infrastrutture non è mai stata più pressante
Nuovi robot Epson ad alta capacità di carico e soluzioni robotiche in dimostrazione alla fiera automatica 2025
Come vedremo dai dati che seguono, il nostro Paese è sempre più connesso, il che significa che online ci sono innumerevoli opportunità in attesa di essere colte. Scopriamo quali sono.
L’obiettivo non è solo “esserci” online, ma farlo nel modo giusto
Schmersal Italia: Alla fiera internazionale Ipack-IMA 2025 saranno presentate soluzioni di sicurezza all’avanguardia per il settore del packaging
L’accordo consente a Michelin di concentrarsi sullo sviluppo del suo software di simulazione. Aiuta a incrementare le revenues provenienti dal software e consente l’adattamento delle diverse opzioni in base al contesto tecnico o all’ecosistema
Ottimizza costi, sicurezza ed emissioni sostenibili della tua flotta con i sistemi smart. Unisciti alla transizione elettrica anche con Webfleet
Come evidenziato dal Rapporto Clusit 2025 sulla sicurezza ICT in Italia, il settore manifatturiero è il secondo più colpito dagli attacchi informatici, con una percentuale pari al 15,7%, nettamente superiore al dato mondiale (6,3%)
Codebeamer 3.0 è la soluzione ALM ideata dalla società di software PTC per la gestione del ciclo di vita delle applicazioni
Dal 16 giugno, Lucia Masutti succederà a Fabrizio Cattaneo nel ruolo di General Manager di Gimav (Associazione italiana dei fornitori di macchine, accessori e prodotti speciali per la lavorazione del vetro), entrando anche nel Consiglio di Amministrazione di Vitrum
Il mercato dell’automazione richiede sempre più innovazione ma non solo nei prodotti, anche nei servizi e nella formazione. Con questo mix Leuze affronterà i prossimi appuntamenti fieristici di primavera
KEBA Industrial Automation è stata accolta ufficialmente come nuovo membro di euRobotics. Grazie a questa adesione, l’azienda austriaca di Linz potrà contribuire alla strategia europea per la robotica
Partendo da una nuova tecnologia di Terna Rete Italia basata sulla trasmissione dell’elettricità a “cinque fasi”, abbiamo considerato i vantaggi economici (ed ambientali) offerti da questa nuova tecnologia