- Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
- SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
- Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
- Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
- Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
- Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
- Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
- AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
Browsing: Featured
Featured posts
In arrivo nel quarto trimestre 2025, xTool F2 Ultra UV garantisce versatilità d’incisione su un’ampia gamma di materiali delicati, con protezioni avanzate per un utilizzo sicuro
Federmeccanica presenta i risultati della 175° indagine congiunturale sul settore metalmeccanico-meccatronico
Alla fiera Drinktec (Hall C1 | Stand C1-659), Mako Italia presenterà PacDrive 3, l’innovativo sistema di preparazione strati per la pallettizzazione di Schneider Electric
In nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230 impone nuove norme e una maggiore attenzione ai pericoli informatici. Un corso spiega le novità
PTC lancia l’A&D Startup Program di PTC per consentire alle startup dell’Aerospace & Defence di sviluppare i loro prodotti in modo più rapido, efficiente e innovativo
ANIE Confindustria propone un piano d’azione per colmare il mismatch di competenze che ostacola la transizione green e digitale delle imprese italiane
La partnership prevede l’integrazione di Siemens Industrial Edge con l’AI Data Cloud Snowflake per far progredire le capacità di AI, AI generativa e di gestione dei dati
Dal 9 al 12 settembre Altair sarà all’ADS Pavillion, Stand N7-163 del DSEI 2025 per evidenziare il ruolo dell’intelligenza computazionale nell’aerospazio e nella difesa
Oggi l’automazione passa dalla containerizzazione e dalla virtualizzazione. Stefan Bergstein di Red Hat spiega come, in questo contesto, cambiano le linee produttive
Una multinazionale spagnola della carne ha migliorato la tracciabilità e ridotto i tempi logistici con le stampanti intelligenti SATO, capaci di gestire etichette multilingue in modo automatico, preciso e sostenibile
Stephan Pottel di Zebra Technologies analizza i nuovi trend che aiutano il settore automotive a migliorare il controllo qualità, ridurre i difetti e ottimizzare la produzione
Secondo quanto riportato dall’Osservatorio del Politecnico di Milano, in Italia il mercato dell’Internet of Things (IoT) ha registrato una crescita…
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa presenta AURORA, robot realizzato per la mappatura intelligente dei magazzini
La tecnologia di Insight trasforma l’ammiraglia di Cruise Saudi, AROYA, in un’esperienza di viaggio iper-personalizzata
Schneider Electric amplia la gamma Altivar Soft Starter con tre nuovi avviatori statici: ATS130, ATS430 e ATS490. Scopri i dettagli nell’articolo
Con l’acquisizione della maggioranza di Autoware, Coesia rafforza la propria leadership nelle soluzioni digitali per la produzione intelligente
Nell’esercizio 2024/2025 il Gruppo KEBA ha registrato una crescita dell’8,5%, posizionandosi come precursore dell’AI
Altair pubblica un nuovo eBook che mostra come le aziende possono implementare iniziative di ingegneria potenziata dall’intelligenza artificiale
Nella homepage del sito di Hilti è stata integrata una piattaforma digitale che mette al centro la user experience: un hub unico per formazione, consulenza e progettazione tecnica dedicato a ingegneri, progettisti e appaltatori
Rete cybercriminale cinese prende di mira il mercato dei semiconduttori di Taiwan. Individuato un attore allineato alla Cina, tracciato come UNK_FistBump