- Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
- Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
- Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
- Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
- Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
- Attacchi cyber alle infrastrutture critiche: sicurezza pubblica a rischio
- La nuova era della Supply chain intelligente
- Come cambia il mercato digitale in Italia
Browsing: Featured
Featured posts
Intel e Edge for Smart Secondary Substations Alliance sviluppano una nuova soluzione tecnologica per abilitare la transizione del settore energetico verso una rete più intelligente ed ecologica
Con HEEDS AI Simulation Predictor e SIMCENTER Reduced Order Modeling SIEMENS attua una rivoluzione: HEEDS AI Simulation Predictor consente alle organizzazioni di sfruttare la potenza dei digital twin per ottimizzare i propri prodotti. SIMCENTER Reduced Order Modeling utilizza i dati provenienti dai test o da simulazioni ad elevata fedeltà per addestrare e per validare i modelli di IA/ML
Gli aggiornamenti della nuova piattaforma includono il clustering automatizzato, funzionalità di codifica SAS, Python e R potenziate e molto altro ancora
La piaga degli incidenti sul lavoro ha precise soluzioni: prevenzione, tecnologie appropriate e cultura. Il punto lo fa Antonio Belletti, amministratore delegato di Leuze Italia
Con l’acquisizione di Trizeta, SYS-DAT completa la propria proposta con un’offerta dedicata alla digitalizzazione delle aziende manifatturiere
Analog Devices, presenta in occasione di ENLIT 2023, la sua visione olistica della rete energetica e le sue soluzioni per la modernizzazione della rete
Il 24 novembre 2023 si concluderà su Surplex.com un’asta con circa 70 macchine per la lavorazione dei metalli di alta qualità in Svizzera. Un’opportunità ideale per le aziende industriali per ottimizzare i loro processi produttivi
Il comparto dei cavi e conduttori archivia il 2022 con un fatturato aggregato di 6,6 miliardi, di cui il 60% realizzato sui mercati esteri. Il 2023 è in rallentamento, ma la transizione energetica e quella digitale guideranno la crescita nei prossimi anni
Forum Industria Digitale: Con 250 partecipanti la prima edizione della mostra-convegno si è svolta a CremonaFiere.
Dal trasferimento di un bene o di un prodotto alla fornitura del suo servizio: parliamo di
“servitizzazione”. Prosegue la discussione sul nuovo modello di business: un tema in forte accelerazione,
ambizioso, complesso, ma anche attrattivo per il potenziale mercato
La linea si arricchisce ulteriormente con l’aggiunta di due nuovi modelli estremamente compatti, progettati per offrire velocità, portata e precisione
Proiezioni 2024: PIL +1,3% – Consumi +1,6% – Investimenti +2,9%. Stretta al credito delle piccole imprese: -9,2% nell’ultimo anno. CNA Lombardia: “Guardiamo con preoccupazione il sommarsi del conflitto israelo- palestinese alla guerra russo-ucraina. Rischiamo una fase prolungata di bassa crescita. Indispensabili stimoli diretti ed indiretti agli investimenti”
La Società COMSOL ha da poco rilasciato una nuova versione del suo principale software di simulazione: la versione 6.2 di COMSOL Multiphysics che offre numerosi vantaggi. Scopriamoli insieme
Il nuovo report di Reichelt Elektronik fornisce dati sorprendenti sulle criticità della supply chain degli ultimi tre anni
Il Main Event di Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia: la giornata di informazione, aggiornamento e formazione sul mondo della comunicazione industriale, è accessibile a tutti e scaricabile su Ebook
Mandiant ha pubblicato una ricerca su un cyber attacco russo avvenuto alla fine del 2022, che ha causato interruzioni di corrente non pianificate sul territorio ucraino
Aperte fino al 10 dicembre le iscrizioni per l’evento promosso da MiM e Scuola di Robotica
E’ in programma il 22 novembre il convegno gratuito su Produzione Modulare e Standard MTP (Module Type Package)
Le nuove tecnologie sono in grado di migliorare salute e sicurezza nell’ambito dei cantieri, ma occorre adattare le soluzioni alle esigenze operative e normative
Gli obiettivi della logistica sono affrontare la carenza di manodopera qualificata, gestire in modo efficiente i volumi elevati di merci, migliorare l’affidabilità e ridurre l’impatto ambientale.