- Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
- Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
- Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
- A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
- Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
- Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
- Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
- Rischio di terze parti: una minaccia costosa da non sottovalutare
Browsing: Categorie Funzionali
La tecnologia Bitdefender ha un rating del 99-100% per quanto riguarda l’individuazione di virus, malware e ransomware
Metà degli incidenti informatici nelle reti industriali è causato da errori dei dipendenti, la conferma da uno studio di Kaspersky
L’azienda di prodotti per l’organizzazione della casa sceglie Centric PLM per potenziare l’innovazione ed essere reattiva al mercato
Accelerazione hardware delle prestazioni HTML per le soluzioni VIA HMI Panel e Industrial Automation grazie alle tecnologie presenti sui browser Ekioh
Digitalizzare l’oscurità: perché gli attacchi informatici contro le reti elettriche minacciano il concetto stesso di modernità
Approvato il Piano Triennale della Ricerca di Sistema elettrico. Le Smart Grid tra le priorità insieme ai sistemi di accumulo
Lo specialista per la sicurezza delle macchine pone le basi per l’espansione in Medio Oriente
Il 30 ottobre, presso il Savoia Hotel Regency, si rinnova l’appuntamento con IO-Link User Workshop. Un appuntamento di riferimento per gli esperti di settore
L’uso di PRTG Network Monitor e di alcuni semplici sensori connessi a un Raspberry PI nel progetto Assidous Ants ne sono una prova
Giovedì 12 settembre, al via la giornata dedicata al settore Life Sciences, quest’anno arricchita da casi reali di Industry 4.0
Dal 23 al 27 settembre, presso la sede di Lainate, un corso a pagamento per ottenere la certificazione FS Engineer (TÜV Rheinland)
Delta Electronics ha nominato Dalip Sharma alla guida di una regione chiave per lo sviluppo del business globale
Con la stampante ProX SLS 6100, lavorazioni e finiture inedite per i componenti realizzati con la tecnologia SLS
È la prima e unica azienda software a essere stata scelta dalla casa automobilistica come partner digitale preferenziale
Grazie alla funzione di monitoraggio integrata ed autonoma, garantiscono una diagnostica affidabile degli apparecchi LED secondo la norma di sicurezza IEC 61508
Nuovi requisiti, sistemi e funzionalità di ingegneria del software, per supportare la completa tracciabilità del prodotto
Il DN 21400 rappresenta una via nuova per l’acquisizione, la conversione e l’isolamento di segnali standard industriali
Volkswagen, Budweiser ed Enel hanno implementando un sistema di localizzazione in tempo reale nei propri stabilimenti per aumentare la visibilità dei processi produttivi e logistici, eliminare i colli di bottiglia e migliorare notevolmente produttività e sicurezza dei dipendenti.
In un webinar sulla sicurezza, abbiamo approfondito i contenuti delle norme EN ISO 13849-1 e EN ISO 13849- 2
I connettori I/O compatti e robusti offrono la possibilità di ridurre lo spazio di installazione fino al 75% rispetto alle soluzioni basate su RJ45