• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Sicurezza funzionale: da CTAI corso ed esame di qualifica

    Sicurezza funzionale: da CTAI corso ed esame di qualifica

    By Redazione BitMAT29/07/20191 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 23 al 27 settembre, presso la sede di Lainate, un corso a pagamento per ottenere la certificazione FS Engineer (TÜV Rheinland)

    Il 23-27 settembre, presso la sede CTAI di Viale Rimembranze 46, a Lainate (MI), si terrà un corso con relativo esame di qualifica per Sistemi Strumentati di Sicurezza (SIS).

    L’iniziativa formativa per TÜV Rheinland Functional Safety Program è destinata a tutti coloro che sono coinvolti in qualunque fase del ciclo di vita della sicurezza dei SIS e dispositivi in essi utilizzati.

    Nella quattro giorni e mezzo di corso, tre giorni saranno dedicati alla presentazione di argomenti e casi pratici per comprendere e approfondire i requisiti delle norme IEC 61511 e IEC 61508. Il quarto giorno, invece, si terrà un tutorial all’interno del quale i partecipanti potranno applicare le nozioni illustrate nei tre giorni precedenti.

    Per superare l’esame del quarto giorno occorrerà ottenere un punteggio minimo del 75% finalizzato a ottenere il certificato FS Engineer (TÜV Rheinland).

    Quest’ultima qualifica consente di operare in società di ingegneria e aziende produttrici di dispositivi, rispondendo ai requisiti normativi in materia di competenza e qualifica del personale.

    Il corso è tenuto in lingua italiana dall’ing. Carlo Tarantola, qualificato FS Expert (TÜVRheinland), con ampia conoscenza della materia e più di 15anni di esperienza nel settore.

    Per conoscere costi e programma dettagliato del corso, cliccate QUI.

    CTAI FS Engineer SIS Sistemi Strumentati di Sicurezza TÜV Rheinland
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.