La rivoluzione industriale parte da Dsnow una piattaforma che riduce le tempistiche e ottimizza la relazione tra imprese e fornitori.
Autore: Redazione BitMAT
La mission della partnership tra Synopsys e Analog Devices è quella di offrire modellazione completa ed efficiente della gestione delle alimentazioni per applicazioni automotive, aerospaziali e industriali.
Il CFI continua a rafforzare il proprio impegno per l’innovazione del manifatturiero italiano e annuncia la nomina di Gianluigi Viscardi.
Le soluzioni di raffreddamento intelligenti Rittal crescono con la nuova gamma Blue e+ S. Progettata per l’efficienza garantisce costi inferiori e un ingombro minore.
La cybersecurity scalabile nell’automazione industriale adesso porta la firma di Nozomi Networks e Siemens che insieme potenziano il rilevamento delle minacce.
La piattaforma IUNGO spiega come la catena di approvvigionamento in cloud può prevenire i disagi legati a eventi imprevedibili
Con il conflitto in Ucraina aumentano i rischi di attacchi cyber e Armis offre tre mesi di servizio gratuito per Usa e i Paesi NATO.
Con i software EcoStruxure di Schneider Electric il nuovo stabilimento di Martoni migliora le prestazioni e massimizza l’efficienza operativa.
Il 2021 è stato un anno sprecato per il settore delle energie rinnovabili in Italia e gli obiettivi al 2030 diventano sempre più sfidanti.
L’italiana Ubiquicom cresce e punta al mercato internazionale con un nuovo round di finanziamenti da 3,3 milioni di euro con Oltre Impact
Gli hardware e software Praim aumentano sicurezza, efficienza e velocità delle postazioni IT delle aziende del settore manifatturiero.
I gemelli virtuali abilitati dalla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes accelerano l’innovazione sostenibile e la produzione del futuro.
Luca Negri, Country Manager GPBM Italy, torna sul tema della disponibilità delle batterie destinate a EV e HEV nello scenario attuale
Prende ufficialmente il via la 13esima edizione della Olimpiadi dell’Automazione, competizione ideata da Siemens
Sophos Managed Threat Response e il supporto del Partner di canale Infor a protezione del perimetro aziendale di Bardiani Valvole
Da oggi i costruttori di macchine hanno la possibilità di personalizzare i monitor industriali grazie alle nuove tecnologie Rockwell Automation e ASEM.
Le nuove funzioni rilasciate da Turck Banner per il sistema I/O Ethernet excom migliorano le capacità IIoT e semplifica la manutenzione del sistema.
La Camera di Commercio di Como-Lecco è la prima in Italia a offrire alle imprese uno strumento per redigere un rapporto di sostenibilità semplificato
Schneider Electric presenta la nuova Control Room ideata per aiutare i costruttori di macchine nei processi di assistenza tecnica.
Con le applicazioni DELMIA Ortems Comez migliora la competitività e l’efficienza produttiva nel settore delle macchine per tessuti.