• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Sterilizzazione degli alimenti in scatola: è Gefran il nuovo alleato

    Sterilizzazione degli alimenti in scatola: è Gefran il nuovo alleato

    By Redazione BitMAT30/08/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La multinazionale Gefran presenta una soluzione completa di prodotti ideale per il controllo del processo di sterilizzazione degli alimenti in scatola.

    Sterilizzazione degli alimenti

    Nell’automazione di processo del settore agroalimentare e, in particolar modo, nella sterilizzazione degli alimenti in scatola, il controllo accurato di temperatura e pressione delle autoclavi è un requisito indispensabile per soddisfare gli standard di conformità alimentare. Al fine di rispondere a tali esigenze, Gefran, multinazionale italiana specializzata nella progettazione e produzione di sensori, strumentazione per il controllo di processi industriali, azionamenti elettrici e sistemi per l’automazione, propone una soluzione completa, che comprende il controllore Multifunction 3850T, ideale per applicazioni che richiedono funzioni di regolazione, datalogger e profili di setpoint, il controllore di potenza GTF, il sensore di pressione TK, l’indicatore di sicurezza 650L, ideato per intercettare sovratemperature nei processi industriali e il software di configurazione GF_eXpress, comune a tutti i componenti.

    In dettaglio, il processo di sterilizzazione alimentare individua il Punto di Controllo Critico (Critical Control Point – CCP) come valore che garantisce la sicurezza. Questo parametro richiede un accurato rapporto tra tempo e temperatura, al fine di acquisire la sterilità commerciale della confezione. Considerando, infatti, che i prodotti in scatola potrebbero avere profili diversi di sterilizzazione rispetto al valore tipico di 121 °C, di particolare rilievo è la capacità del regolatore multifunzione 3850T di calcolare automaticamente il coefficiente F0. Si tratta della misura della letalità di un processo di sterilizzazione termica degli alimenti in scatola in funzione del tempo, utile per valutare la bontà dell’operazione.

    Il modello 3850T si distingue, inoltre, per integrare, in un unico strumento con interfaccia a colori touch, la precisa regolazione PID delle variabili di processo, la gestione di controlli logico/matematici (GetLogic), la generazione di profili di setpoint, la registrazione dati per lotti di produzione (Batch record) e il monitoraggio dei livelli di energia impiegata. Tutti i dati di processo sono archiviati in modo sicuro nella memoria interna del controllore e possono essere salvati in file standard (CSV) o criptati, ai fini di essere utilizzati come certificato di qualità per le autorità alimentari, ed esportati tramite USB o Ethernet.

    Completano il sistema Gefran per la sterilizzazione degli alimenti in scatola: il sensore di pressione TK, che fornisce un’uscita analogica necessaria per il controllo PID della pressione dell’autoclave da parte del 3850T; il controllore di potenza GTF, che comanda i riscaldatori elettrici in combinazione con 3850T, per un riscaldamento uniforme e, infine, la connessione Ethernet VNC di base, che consente l’accesso al dispositivo 3850T da remoto, ai fini di manutenzione, monitoraggio e trasferimento dei dati istantanei o registrati.

    Sterilizzazione degli alimenti

     

    Controllore Multifunction 3850T Gefran

    Sterilizzazione degli alimenti

     Registrazione batch e report produzione

    alimentare Gefran Multifunction 3850T registrazione batch report produzione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.