• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza OT e assicurazioni: quali sono i veri rischi?
    • Ispezioni delle gallerie sotterranee: ci pensa SEGULA
    • PLM trasparente, flessibile ed adattabile secondo Aras
    • Mitsubishi Electric new controller: la digitalizzazione cambia passo
    • Zebra è all’Italian Machine Vision Forum
    • Cloud Computing centrale per la digitalizzazione
    • La grande sfida: l’IA generativa soppianterà la manodopera?
    • Industria dell’auto: 650 miliardi di dollari entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Automation Fair 2022: grande fermento a Chicago per la 31a edizione!

    Automation Fair 2022: grande fermento a Chicago per la 31a edizione!

    Di Redazione BitMAT31/08/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 14 al 17 novembre ritorna l’Automation Fair e Rockwell apre le iscrizioni per poter osservare da vicino le più recenti innovazioni dell’automazione.

    Automation Fair

    Rockwell Automation, una delle principali aziende al mondo specializzate in automazione industriale e trasformazione digitale, è lieta di comunicare che sono aperte le registrazioni per Automation Fair 2022, organizzata da Rockwell e dai membri del suo programma globale PartnerNetwork. L’evento annuale si terrà presso il centro convegni McCormick Place West a Chicago, Illinois, dal 14 al 17 novembre, ed è prevista la presenza di oltre 10.000 leader del settore della produzione e della tecnologia provenienti da tutto il mondo. Sarà possibile sperimentare le soluzioni più recenti, ascoltare casi di studio più innovativi, partecipare alla formazione tecnica e prendere parte a eventi di networking.

    Automation Fair mostrerà tutta la potenza e il valore della connessione end-to-end di un’azienda per disporre di informazioni basate sui dati. Lo farà attraverso una serie di presentazioni coinvolgenti che illustrano le più recenti soluzioni per la produzione industriale.  L’evento offre anche numerosissime opportunità di formazione e di apprendimento che includono discussioni tecniche interattive e laboratori pratici, così come forum di settore dedicati alla risoluzione delle attuali sfide.

    “Siamo estremamente entusiasti di ritrovarci a Chicago per festeggiare gli oltre 30 anni di Automation Fair”, ha dichiarato Tina Dear, Vice President Global Marketing di Rockwell. “Non celebriamo solo la comunità che Automation Fair riunisce, ma anche i risultati raggiunti per e con i nostri partner e clienti. È l’occasione che riunisce contenuti straordinari a un’area espositiva immersiva di 18.580 metri quadrati che coinvolge tutti i settori e mostra la capacità di poter raggiungere risultati operativi ancor migliori. Ci auguriamo che possa essere la migliore Automation Fair in assoluto”.

    Process Solutions User Group/PSUG | 14 e 15 novembre (a pagamento)

    Il 14 e il 15 novembre, i clienti dell’automazione di processo si confronteranno e scopriranno le best practice, gli approcci innovativi e le nuove tecnologie nel corso del PSUG. L’evento sarà caratterizzato da executive keynote, sessioni tecniche e di approfondimento guidate dai clienti e da laboratori pratici che affronteranno gli argomenti più rilevanti di oggi, tra cui strategie di controllo, ottimizzazione e sicurezza dei processi. Il PSUG è un evento a pagamento.

    Perspectives | 15 novembre (solo su invito)

    Media globali, analisti di settore e clienti sono invitati a partecipare all’appuntamento Perspectives il 15 novembre, nel corso di Automation Fair.  Dirigenti Rockwell e leader di settore illustreranno come le aziende stanno celebrando i risultati che sono stati raggiunti per i clienti e discuteranno le strategie per far fronte a opportunità e sfide in settori come la sicurezza informatica e la carenza di forza lavoro. Verranno condivisi temi critici che hanno impatto sul settore così come leadership di pensiero e concetti chiave espressi dai dirigenti.

    Automation Fair | 16 e 17 novembre

    L’Automation Fair avrà luogo il 16 e il 17 novembre con mostre interattive su un’area di 18580 metri quadrati con la partecipazione di più di 100 aziende leader e che offrirà oltre 150 opportunità di formazione. I forum, che illustrano le best practice e forniscono il confronto tra leader delle principali aziende, tratteranno un’ampia gamma di argomenti incluso sostenibilità e OEM, così come le sfide specifiche del settore e i risultati. I settori principali includono:

    • Discrete – auto, magazzini e logistica;
    • Hybrid – Consumer Packeged goods (CPG), industria alimentare, life sciences e pneumatici;
    • Process – attività estrattiva, metalli, sostanze chimiche, Oil & Gas, industria cartaria e risorse idriche/acque reflue.

    I laboratori pratici offriranno formazione interattiva in ambito hardware e software mentre le sessioni sulla tecnologia e i prodotti forniranno discussioni interattive focalizzate su casi di studio e dimostrazioni all’avanguardia. Le sessioni sono organizzate in base a 20 settori chiave principali e alla funzione aziendale per supportare i clienti nella creazione dei loro programmi formativi.

    Sono aperte le iscrizioni per Automation Fair, Perspectives e PSUG.

    Chicago fiera automazione Rockwell Automation
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zebra è all’Italian Machine Vision Forum

    29/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023

    Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023

    27/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Tendenze

    Ispezioni delle gallerie sotterranee: ci pensa SEGULA

    30/09/2023

    PLM trasparente, flessibile ed adattabile secondo Aras

    29/09/2023

    Mitsubishi Electric new controller: la digitalizzazione cambia passo

    29/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Sicurezza OT e assicurazioni: quali sono i veri rischi?

    01/10/2023

    Ispezioni delle gallerie sotterranee: ci pensa SEGULA

    30/09/2023

    PLM trasparente, flessibile ed adattabile secondo Aras

    29/09/2023

    Mitsubishi Electric new controller: la digitalizzazione cambia passo

    29/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare