• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Automation Fair 2022: grande fermento a Chicago per la 31a edizione!

    Automation Fair 2022: grande fermento a Chicago per la 31a edizione!

    By Redazione BitMAT31/08/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 14 al 17 novembre ritorna l’Automation Fair e Rockwell apre le iscrizioni per poter osservare da vicino le più recenti innovazioni dell’automazione.

    Automation Fair

    Rockwell Automation, una delle principali aziende al mondo specializzate in automazione industriale e trasformazione digitale, è lieta di comunicare che sono aperte le registrazioni per Automation Fair 2022, organizzata da Rockwell e dai membri del suo programma globale PartnerNetwork. L’evento annuale si terrà presso il centro convegni McCormick Place West a Chicago, Illinois, dal 14 al 17 novembre, ed è prevista la presenza di oltre 10.000 leader del settore della produzione e della tecnologia provenienti da tutto il mondo. Sarà possibile sperimentare le soluzioni più recenti, ascoltare casi di studio più innovativi, partecipare alla formazione tecnica e prendere parte a eventi di networking.

    Automation Fair mostrerà tutta la potenza e il valore della connessione end-to-end di un’azienda per disporre di informazioni basate sui dati. Lo farà attraverso una serie di presentazioni coinvolgenti che illustrano le più recenti soluzioni per la produzione industriale.  L’evento offre anche numerosissime opportunità di formazione e di apprendimento che includono discussioni tecniche interattive e laboratori pratici, così come forum di settore dedicati alla risoluzione delle attuali sfide.

    “Siamo estremamente entusiasti di ritrovarci a Chicago per festeggiare gli oltre 30 anni di Automation Fair”, ha dichiarato Tina Dear, Vice President Global Marketing di Rockwell. “Non celebriamo solo la comunità che Automation Fair riunisce, ma anche i risultati raggiunti per e con i nostri partner e clienti. È l’occasione che riunisce contenuti straordinari a un’area espositiva immersiva di 18.580 metri quadrati che coinvolge tutti i settori e mostra la capacità di poter raggiungere risultati operativi ancor migliori. Ci auguriamo che possa essere la migliore Automation Fair in assoluto”.

    Process Solutions User Group/PSUG | 14 e 15 novembre (a pagamento)

    Il 14 e il 15 novembre, i clienti dell’automazione di processo si confronteranno e scopriranno le best practice, gli approcci innovativi e le nuove tecnologie nel corso del PSUG. L’evento sarà caratterizzato da executive keynote, sessioni tecniche e di approfondimento guidate dai clienti e da laboratori pratici che affronteranno gli argomenti più rilevanti di oggi, tra cui strategie di controllo, ottimizzazione e sicurezza dei processi. Il PSUG è un evento a pagamento.

    Perspectives | 15 novembre (solo su invito)

    Media globali, analisti di settore e clienti sono invitati a partecipare all’appuntamento Perspectives il 15 novembre, nel corso di Automation Fair.  Dirigenti Rockwell e leader di settore illustreranno come le aziende stanno celebrando i risultati che sono stati raggiunti per i clienti e discuteranno le strategie per far fronte a opportunità e sfide in settori come la sicurezza informatica e la carenza di forza lavoro. Verranno condivisi temi critici che hanno impatto sul settore così come leadership di pensiero e concetti chiave espressi dai dirigenti.

    Automation Fair | 16 e 17 novembre

    L’Automation Fair avrà luogo il 16 e il 17 novembre con mostre interattive su un’area di 18580 metri quadrati con la partecipazione di più di 100 aziende leader e che offrirà oltre 150 opportunità di formazione. I forum, che illustrano le best practice e forniscono il confronto tra leader delle principali aziende, tratteranno un’ampia gamma di argomenti incluso sostenibilità e OEM, così come le sfide specifiche del settore e i risultati. I settori principali includono:

    • Discrete – auto, magazzini e logistica;
    • Hybrid – Consumer Packeged goods (CPG), industria alimentare, life sciences e pneumatici;
    • Process – attività estrattiva, metalli, sostanze chimiche, Oil & Gas, industria cartaria e risorse idriche/acque reflue.

    I laboratori pratici offriranno formazione interattiva in ambito hardware e software mentre le sessioni sulla tecnologia e i prodotti forniranno discussioni interattive focalizzate su casi di studio e dimostrazioni all’avanguardia. Le sessioni sono organizzate in base a 20 settori chiave principali e alla funzione aziendale per supportare i clienti nella creazione dei loro programmi formativi.

    Sono aperte le iscrizioni per Automation Fair, Perspectives e PSUG.

    Chicago fiera automazione Rockwell Automation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025

    ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.