Christian Colombo, già CEO di Ficep (macchine utensili e impianti), è il nuovo Presidente di AFIL, cluster tecnologico della regione Lombardia
Autore: Redazione BitMAT
La vera protagonista dell’edizione 2022 dell’IIC Plugfest sarà la tecnologia di nuova generazione CC-Link IE TSN di Mitsubishi Electric.
La pianificazione dei progetti, anche internazionali, si semplifica con la Piattaforma Eplan 2023. Basata su cloud gli utenti ottengono risultati più rapidamente.
Si terrà il 9 settembre il convegno Biocereals 4.0 dedicato all’innovazione delle realtà agricole biologiche della Regione Marche.
I FortiGuard Labs di Fortinet allertano le organizzazioni sulle varianti dei ransomware che sono sempre più distruttive ed evolute.
Per l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, oltre 1 prodotto su 4 parla di sostenibilità sull’etichetta che, però, inizia fin dalla produzione
Attraverso una prima operazione di M&A post IPO SolidWorld lancia la piattaforma software per la fabbrica digitale.
Adatti agli ambienti esterni e alle condizioni più estreme i nuovi sensori radar K50R per applicazioni a corto raggio sono durevoli e convenienti.
Novità interessanti provenienti da B&R che con la versione 4.11 dell’Automation Studio rende più rapida la messa in servizio.
Con i nuovi prodotti 3DXpert e 3DXpert DfAM i clienti Altair potranno migliorare i flussi di lavoro e passare agevolmente dalla progettazione alla produzione per applicazioni di produzione additiva complesse.
AVEVA Operations Control 2023 offre tecnologie di visualizzazione, analisi e strumenti di sviluppo implementati all’interno di un cloud ibrido
Il software di gestione della flotta FLOW Core si arricchisce di nuove funzionalità come l’autonomia selezionabile che conferisce flessibilità alle operazioni intralogistiche.
È stato pubblicato il Bando Brevetti + 2022 che mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionale e internazionale. Possono partecipare le PMI, anche di nuova costituzione, aventi sede legale ed operativa in Italia. Le imprese proponenti devono trovarsi in una delle seguenti condizioni: sono titolari di uno o più brevetti ovvero titolari di una licenza esclusiva trascritta all’UIBM di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 01/01/2019 siano titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 01/01/20 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”; siano…
Giovanni Prinetti spiega come l’approccio di self-defending proposto da Allied Telesis per la sicurezza delle smart factory possa salvare la produzione da eventuali crisi.
Dal 14 al 17 novembre ritorna l’Automation Fair e Rockwell apre le iscrizioni per poter osservare da vicino le più recenti innovazioni dell’automazione.
La multinazionale Gefran presenta una soluzione completa di prodotti ideale per il controllo del processo di sterilizzazione degli alimenti in scatola.
Quella tra Dassault Systèmes e Hyundai Motor è una collaborazione di lunga data rinnovata per altri cinque anni con l’obiettivo di raggiungere lo sviluppo tecnologico. Ecco come.
La piattaforma digitale Grid Operations Platform as a Service di Schneider Electric aiuta la trasformazione digitale delle utility, per gestire le reti elettriche in modo sempre più affidabile, efficiente, sostenibile e flessibile.
Crescono gli attacchi da parte di criminali informatici che riescono a prendere il controllo delle infrastrutture IT a scopo di spionaggio industriale.
Il nuovo report di Nozomi Networks Labs indaga sulla sicurezza OT/IoT della prima metà del 2022 e i settori più a rischio sono manufacturing ed energia.