In questo articolo vediamo come unire file PDF in modo semplice e veloce
Autore: Redazione BitMAT
Attenzione all’ambiente, promozione di una cultura del territorio e progetti nel sociale, tutto questo fa di Vendor una Società Benefit.
SPS Norimberga, di scena dall’8 al 10 novembre, offrirà uno sguardo al futuro dell’automazione con le soluzioni LAPP
Nozomi Networks rende pubbliche vulnerabilità critiche negli apparati Siemens Desigo. Sono già stati rilasciati gli aggiornamenti per la correzione dei problemi.
Automazione, idrogeno e Industria 5.0 e molto altro. Ottobre è ricco di appuntamenti da non perdere con SAVE 2022, MCMA (Manutenzione Industriale e Asset management) e FIERA IDOGENO.
Ecopolietilene certifica la prima filiera circolare per i rifiuti da beni in polietilene con un progetto sperimentale avviato con A.M. Recuperi, Polimero e Virosac e con il supporto operativo di Ecolight Servizi.
Quella con Tessellis è per Oversonic una collaborazione di continuità avviata con Linkem, nata per applicare la tecnologia 5G ai robot umanoidi.
Conrad Sourcing Platform offrirà ai client business europei più di 4.900 dispositivi OMRON. La partnership intende offrire soluzioni innovative e di qualità.
L’integrazione tra il PLC Siemens e il controllore robotico semplifica l’integrazione delle automazioni, riduce tempi e costi di lavoro, aumentando l’efficienza produttiva.
La famiglia di prodotti plug-and-play Snap Signal di Turck Banner rappresenta un nuovo modo per accedere ai preziosi «machine data».
L’integrazione della soluzione telematica di Geotab ha permesso a Tirso di migliorare il monitoraggio e la tracciabilità del trasporto refrigerato.
Analog Devices e Keysight Technologies hanno annunciato una nuova alleanza nel segno della tecnologia phased array
Ingenn conosce il fabbisogno di imprese manifatturiere e industriali e si propone a chi vuole esternalizzare i processi di recruitment
Roberto Carrozzo di Minsait spiega come la Blockchain e l’IoT rendono la tracciabilità dei prodotti una garanzia in più per il cliente e un punto di forza per tutta la filiera produttiva.
L’automazione e le tecnologie digitali possono aiutare ad affrontare la scarsità dell’acqua attraverso il trattamento delle acque reflue. Anche l’ambiente ne trarrebbe giovamento.
Negli ultimi giorni la criptovaluta GYEN ha fatto registrare un aumento importante, ancora più significativo considerando il suo passato e la generale flessione del mercato delle crypto. Questo aumento, tuttavia, è di molto inferiore a quello che TAMA ha registrato negli ultimi tempi e anche al recente incremento di IMPT. Scopri IMPT adesso Stime sulla criptovaluta GYEN Ecco le previsioni dei prezzi massimi e minimi di GYEN, da parte degli esperti del settore. Anno Previsioni prezzo massimo Previsioni prezzo minimo 2022 $0,00596 $0,00849 2023 $0,0147 $0,0166 2024 $0,0202 $0,0235 2025 $0,0264 $0,0297 2026 $0,0229 $0,0255 2027 $0,0327 $0,0351 2028 $0,0464…
Fedrigoni lancia la rivoluzionaria gamma di prodotti RE-Play, frutto dell’upcycling del supporto siliconato che finora veniva in parte smaltito in discarica.
Il nuovo report presentato da Eaton sulla flessibilità della domanda quantifica l’enorme potenziale per i consumatori nel 2030 e nel processo di transizione verso l’energia pulita nell’UE.
Appuntamento il 21 ottobre con IUNGOFORUM per parlare di fonti di finanziamento non tradizionali, Intelligenza Artificiale, digitalizzazione e molto altro.
La multinazionale italiana Gefran è a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre per mostrare un’expertise di oltre mezzo secolo nelle materie plastiche