Sandro Mascetti di MAS Elettronica spiga cosa sono i processori Trusted Platform Module e perché garantiscono sicurezza ai dispositivi embedded.
Autore: Redazione BitMAT
Il team di Luna Rossa Prada Pirelli utilizza Siemens Xcelerator per la progettazione e ottimizzazione del proprio yacht per l’America’s Cup
Anche quest’anno ADI sarà presente al CES di Las Vegas con 30 demo e dibattiti sull’Intelligent Edge e su come questa tecnologia impatterà sulla vita di tutti.
Grazie a Siemens ed EFA Automazione, Sebigas offre analisi energetica dei consumi d’impianto e moderne tecnologie integrate di supervisione
B&R apre le registrazioni all’evento online “ACOPOS 6D: la soluzione che aspettavi”, in programma il 20 dicembre alle 11:30.
Cognex ha presentato una serie di tunnel di visione modulari progettati specificamente per operazioni logistiche ad alta velocità
Emanuele Temi, Technical Sales Engineer di Nozomi Networks, spiega come rendere il sistema idrico resiliente alle minacce cyber
Il Gruppo SolidWorld ha annunciato il completamento della fusione per incorporazione inversa di SolidFactory in ABM Work
Stefano Guidotti, Partner del fondo di venture capital P101, spiega il legame imprescindibile tra sostenibilità, digitalizzazione e startup
Si è conclusa l’edizione 2022 del Forum Software Industriale che ha visto il susseguirsi di dibattiti e confronti sulle sfide attuali del mondo industriale.
Secondo le previsioni esposte da Confagricoltura in occasione delle Fiere Zootecniche, entro fine anno i prezzi del latte aumenteranno del 40% e l’ovicaprino rappresenterà il 4,4% del valore del comparto nella produzione zootecnica.
L’EcoStruxure Machine Advisor di Schneider Electric permette a FM Gru di monitorare da remoto stato e parametri delle gru, facilitando l’operatività e la manutenzione.
FasThink e Siemens hanno messo a punto un sistema per l’automazione dei processi produttivi combinando diverse tecnologie e sistemi gestionali
Compatti, flessibili e a 4 canali i nuovi amplificatori di commutazione IM18-4DI offrono un’elevata densità di segnale e una funzione di splitter configurabile in modo flessibile.
La condicio sine qua non per accedere ai benefici di area Zes? Garantire la creazione di nuovi posti di lavoro, pena la decadenza del beneficio.
In occasione della tappa italiana del Roadshow di Schaeffler, Rubix ha presentato le novità del mondo del condition monitoring e della manutenzione predittiva.
Lo dicono i dati di uno studio Forrester sul potenziale impatto finanziario quinquennale dell’utilizzo di etichette elettroniche intelligenti
Parte a dicembre 2022 e gennaio 2023 la sperimentazione di MetApprendo, il primo portale per aggiornare le competenze e registrare la formazione sul Dossier Digitale del Lavoratore tramite tecnologia blockchain.
Tra requisiti di visibilità, governance, analisi e condivisione delle informazioni il nuovo anno porterà nuove sfide di cybersecurity anche per l’OT.
Le esperienze di WebAR create grazie alla tecnologia Aryel segnano la volontà di Fantic Motor di catturare l’attenzione delle nuove generazioni e degli appassionati della motocicletta.