Altair SimSolid agevolerà i team di Airbus nello sviluppo del primo velivolo commerciale a emissioni zero al mondo. Altair vi invita inoltre all’evento virtuale Future.Industry 2023, l’8 e il 9 marzo.
Autore: Redazione BitMAT
Con il nuovo software di verifica dei circuiti integrati la collaborazione in tempo reale dei team è agevolata e il processo di gestione si velocizza.
Cognex porta più produttività nei tunnel logistici grazie al nuovo lettore ad alta risoluzione DataMan 580 che decodifica simultaneamente più simbologie ad alta velocità e gestisce anche spazi molto ridotti tra i colli.
COMSOL dà appuntamento al 31 gennaio alle 14 per un webinar online dedicato alla simulazione delle tecnologie dell’idrogeno.
Numerose le novità per l’evento dedicato all’automazione dell’industria manifatturiera. Appuntamento a Parma
Vincent Roche, CEO di Analog Devices, entra a far parte dell’Alliance of CEO Climate Leaders, iniziativa del World Economic Forum
In questo articolo si spiega come la produzione additiva continuerà a rimodellare e innovare il settore aerospaziale.
Il 27 gennaio alle ore 10 verrà presentata a Roma la nuova Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente per l’industria italiana.
L’ingresso di T4SM in Diginnova, network di PMI innovative fondato da Telmotor, aggiunge competenze in AI e manutenzione predittiva
BMB di Molina di Malo (VI) ha automatizzato la tecnica di conservazione e confezionamento sottovuoto o in atmosfera modificata
Gli analisti di Aras individuano 3 tendenze chiave relative al PLM cloud che andranno a caratterizzare le strategie aziendali durante l’anno appena iniziato.
Per il suo 50° anniversario Control Techniques si fa una promessa: continuare a crescere e a portare ancora più innovazione negli azionamenti.
Nel 2023 Kaspersky prevede un cambiamento nel panorama delle minacce ai sistemi di controllo industriale. La digitalizzazione sarà la principale causa dell’aumento degli attacchi.
È stata annunciato il completamento dell’acquisizione di AVEVA da Schneider Electric. Le due aziende insieme permetteranno ai clienti di accelerare il loro percorso verso l’efficienza e la sostenibilità.
La nuova soluzione dedicata al tag RFID basata su cloud è stata creata per rispondere a esigenze di tracciamento, autenticità e autenticazione. Scopri le funzionalità e i vantaggi.
Minacce informatiche e interruzione della supply chain dominano la classifica dei rischi aziendali globali individuati dall’Allianz Risk Barometer 2023.
Il progetto prevede un rimodernamento degli impianti per il trattamento dei rifiuti. Grazie alla manutezione predittiva di Mipu, AMA Roma riduce costi e guasti.
Roya Gordon, OT/IoT Security Research Evangelist di Nozomi Networks, evidenzia quali sono le nuove minacce cyber da cui proteggersi
Marco Balduzzi (in foto), Sr. Threat Researcher Trend Micro, ci guida alla scoperta dei punti deboli delle macchine a controllo numerico
“La fabbrica intelligente sintesi di flessibilità ed efficienza” è il titolo del primo appuntamento di SPS Italia On Tour del 31 gennaio. Aperte le iscrizioni.