Tutto esaurito per la prima edizione italiana di SOLIDS Parma, la due giorni dedicata all’industria della lavorazione dei solidi sfusi. Tanti gli eventi in programma.
Autore: Redazione BitMAT
Solo 91 aziende su 551 intervistate da ASCOM UMS sfruttano la digitalizzazione e l’automazione per i processi legati alla sicurezza sul lavoro.
OPC UA Server risponde alle specifiche necessità del settore industriale ed è la prima estensione di prodotto di monitoraggio PRTG di Paessler.
Disponibile in due varianti, l’applicazione per il workforce management di AzzurroDigitale ha sei moduli ideati per rispondere a determinate richieste.
La partnership tra ERRE COMPANY e Smartengineering nasce per soddisfare le richieste di un mercato industriale in trasformazione.
Siemens ottiene la AWS Manufacturing and Industrial Competency e si distingue come membro dell’AWS Partner Network
E4 partecipa al progetto DAMAS che fornisce supporto tecnologico avanzato alle aziende dei settori automotive e aerospace
Scopri i contenuti delle Open House di Celada e fai un viaggio immersivo e interattivo tra le tecnologie di ultima generazione.
Turck Banner introduce le tecnologie per il monitoraggio real time con i suoi nuovi sensori CMVT e Radar T30RW Washdown.
La soluzione di Net Studio Arianne, consente a Servizi Italia di tracciare i materiali, ottimizzando la produzione e la distribuzione.
Per una maggiore produttività e flessibilità nei processi delle linee di confezionamento MACCO adotta il robot OMRON SCARA i4L.
Protagonista per oltre cinquant’anni dell’industria informatica e delle telecomunicazioni, ex vicepresidente di Olivetti, Elserino Piol si è spento a Milano all’età di 91 anni.
A LogiMAT 2023 Interroll presenterà una nuova soluzione per il trasporto e lo smistamento automatico rivolto a fornitori di servizi di corriere, espresso e pacchi.
Tra le soluzioni di punta introdotte da CLS iMAtion troviamo SOTO, il robot autonomo che si integra alla fabbrica 4.0 e affianca il personale.
La partnership tra KONE e Hilti si rafforza e con la piattaforma Nuron si riducono i rischi di incidenti all’interno dei cantieri.
Il 20 Aprile si terrà a Bergamo il Convegno sull’Additive Manufacturing durante il quale Elmec 3D parlerà degli ultimi sviluppi della tecnologia additiva.
EIT Manufacturing South e Invitalia uniscono le forze per guidare l’innovazione e la crescita nel settore manifatturiero in Italia
Domenico Dominoni di Claroty sottolinea l’importanza della sicurezza dei sistemi cyber-fisici e spiega come Claroty aiuta le aziende.
Eccellenza operativa, servitizzazione e sostenibilità sono i tre pilastri che supporteranno le aziende dell’industria manifatturiera.
All’Hannover Messe 2023 SAP presenterà gli ultimi sviluppi del suo software che consentirà all’industria manifatturiera di diventare anche più sostenibile.